Manager, crisi e vacanze 2009: in fuga col ministro in un paradiso irraggiungibile

 La crisi avrà tolto il sonno a uomini d’ affari e imprenditori? Molto probabilmente. Di sicuro però ha cambiato i loro sogni. Lo ammettono 6 manager su 10. E’ quanto emerge da un’ indagine che sarà pubblicata dal mensile Playboy, in edicola nei prossimi giorni, e condotta su 110 manager, imprenditori e uomini d’ affari, cui è stato chiesto di fare un confronto fra i propri sogni prima e dopo il difficile momento economico che stiamo vivendo. Malgrado si dica che il momento più brutto è passato, ben il 51% non si dice fiducioso verso il futuro, anzi lo associa all’ ansia, e il 48% dice di sentire il bisogno di evasione. Agli incubi su crack finanziari e fallimenti, si affiancano sogni riconducibili al desiderio di fuga (32%). Che si tratti di un’ isola tropicale (43%) da eleggere a buen ritiro, o di una grande metropoli, dove ‘sparire’ tra la folla (40%), nei loro sogni mollano tutto e tutti, e c’ è chi sogna di aprire un chiosco di bibite su una spiaggia di Rio.

LA VACANZA IN FUGA CON LA CARFAGNA
Ma con chi sognano di fuggire? Se il 43% dice di sognare di fuggire da solo, non mancano ‘compagne’ di fuga eccellenti. Il 53% dice di aver sognato almeno una volta negli ultimi 6 mesi una fuga avventurosa con Angelina Jolie, ma a dominare sono le signore della politica nostrana, da Stefania Prestigiacomo (62%) a Mara Carfagna (49%) e in generale le donne riconosciute come pragmatiche e concrete, oltre che belle.

Insomma, lo stress e la paura del futuro cambiano i sogni di manager e imprenditori: sempre di più cercano fuga e liberazione dalle responsabilità e preoccupazioni. Solo il 13% degli intervistati sostiene che l’ attuale congiuntura economica non ha influito minimamente sui propri sogni. Il 42% dice che almeno in parte sono cambiati e ammette che il sonno viene spesso popolato da incubi, mentre il 41% non ha dubbi e dice di passare sempre più spesso le notti tra insonnia, incubi e ‘strani sogni’.

IL MANAGER IN FUGA
Ma qual è l’ oggetto di questi ‘nuovi sogni’ che sembrano popolare le notti di manager e imprenditori? Sempre più spesso, afferma un intervistato su tre (32%) nei sogni si vedono intenti a fuggire, sia che si tratti di fughe precipitose, inseguiti da mostri, sia che si tratti di ‘partenze’ in grande stile. Non mancano naturalmente sogni legati al denaro e a un’ improvvisa ricchezza (21%) o al successo (17%), ma raramente sognano di chiudere l’ affare della loro vita: la ricchezza-onirica ormai arriva anche per loro attraverso lotterie e vincite al super enalotto. L’ ansia da cui molti dicono di essere attanagliati sembra avere anche un altro risvolto a livello onirico: l’ 11% negli ultimi sei mesi ha fatto spesso sogni legati alla salute e al benessere psicofisico.

DO SOLI O NELLA FOLLA, MA IN POSTI LONTANI E IRRAGGIUNGIBILI
Dai sogni dei manager italiani scompaiono le casseforti, gli aerei privati, gli elicotteri e le limousine, le scalate alla borsa, tutte cose sostituite da spiagge ai confini del mondo (il sogno di fuga prevalente per il 43% degli intervistati), dove essere pressochè da soli o, al contrario, grandi megalopoli dove potersi confondere tra la folla (40%). Ma c’ è anche una frangia di estremisti che almeno una volta negli ultimi sei mesi ha sognato di ritrovarsi in mezzo al deserto (36%) o di ”nascondersi” nel cuore di una foresta vergine (23%).

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.