Truffa via web agli alberghi di Lucca: il comparto turistico in allerta

Share

Truffa via web a Lucca. Da circa tre mesi la locale Polizia riceve segnalazioni su una truffa che colpisce le strutture ricettive lucchesi. Alberghi e affittacamere, infatti, ricevono mail dall’ estero – in particolare dalla Gran Bretagna – dove vengono pubblicizzate le loro attivita’ su internet. In queste mail, le fantomatiche società chiedono il cosiddetto “miglior prezzo” per un gruppo di altrettanto fantomatici convegnisti di affari o per gruppi di persone che sono intenzionate ad alloggiare in lucchesia. L’ albergo, ovviamente, invia loro il preventivo e la società che ha inviato la mail accetta l’ offerta e invia un assegno in valuta straniera, che comprende sia il totale del futuro soggiorno che una provvigione, destinata a un altro soggetto che – sempre secondo la missiva telematica – curerà gli aspetti logistici del gruppo una volta giunto in lucchesia (e, quindi, i trasferimenti, le visite guidate).

Nelle mail si chiede al gestore dell’ albergo di stornare il corrispettivo dovuto a questo tipo dal totale dell’ assegno, inviandogli il bonifico su un conto estero. E qui sta la truffa. Il rischio, infatti, è che l’ assegno, dopo qualche tempo, torni indietro dalla banca, in quando non incassabile, mentre il bonifico al sedicente collaboratore è stato già effettuato e l’ albergo o affittacamere, di fatto, truffato. Sono vari i casi di questo genere sui quali la Squadra mobile di Lucca, diretta dal dottor Virgilio Russo, sta indagando: in uno di questi, il truffato – che gestisce un agriturismo sulle colline attorno al capoluogo toscano – è stato truffato in questo modo di ben 3mila euro.

Attenzione dunque a tutti gli albergatori… lucchesi e non!

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago