Maxxi vede la luce: arte ed eventi a Roma fino all’ inaugurazione del Museo nazionale delle Arti del XXI secolo

di Redazione Commenta

“Maxxi vede la luce”: è questo il titolo del ciclo di eventi, iniziative, performance che, a partire dall’ autunno, accompagneranno il rush finale verso la definitiva apertura del MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo progettato a Roma da Zaha Hadid e ormai prossimo all’ inaugurazione (primavera 2010), fortemente voluta dal Ministro per i beni e le attività culturali Sandro Bondi. Al progetto stanno lavorando il presidente della Fondazione MAXXI Pio Baldi e i direttori del MAXXI Arte Anna Mattirolo e del MAXXI Architettura Margherita Guccione. La luce sarà protagonista dell’ installazione site specific di Tobias Rehberger – Leone d’ oro come miglior artista alla Biennale di Venezia tuttora in corso – che aprirà il ciclo di eventi sabato 3 ottobre.

GLI APPUNTAMENTI DEL 3 OTTOBRE
Due gli appuntamenti in programma: alle 18, nella piazza del Museo, l’ artista incontrerà il pubblico per introdurre il suo lavoro realizzato per il MAXXI, che verrà acceso e sarà visibile a partire dalle 19.00. Quello con Rehberger è il terzo appuntamento della rassegna MAXXI – Dialoghi con la città, a cura di Laura Cherubini. Anche questa volta l’ artista, come in precedenti suoi lavori, guarda al cinema, ma in modo astratto e rarefatto. Il pubblico, infatti, non vedrà le immagini originali di film (in questo caso, quelli di Sergio Leone) ma la loro trasposizione in impulsi luminosi, di diversa intensità e colore, secondo un processo di astrazione tipico del lavoro di Rehberger. L’ installazione – visibile dall’ esterno – sarà inaugurata sabato 3 ottobre in occasione della Quinta giornata del contemporaneo organizzata da Amaci (Associazione dei Musei d’ Arte Contemporanea Italiani).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>