Turismo sostenibile nei laghi del Verbano-Cusio-Ossola

Share

Un turismo ”verde”, sostenibile per l’ ambiente e a basso impatto: è quello dei laghi del Verbano-Cusio-Ossola, secondo la fotografia che emerge dalla recente ricerca condotta dall’Assessorato regionale al Turismo su un campione di 493 imprese, 78 comuni e 80 ”osservatori privilegiati” come imprenditori, albergatori e personaggi pubblici.

LA SOSTENIBILITA’ IN PIEMONTE
Acque pulite e insediamenti rispettosi dell’ ambiente, in cui l’ impatto dell’ alta stagione si fa sentire, ma con equilibrio, e la raccolta differenziata raggiunge, record in Piemonte, picchi dell’ 80%. La maggioranza delle strutture ricettive adotta almeno una misura di riduzione dell’ impatto ambientale: caldaie ad alta efficienza o a biomassa, pannelli solari, ma anche dispositivi per lo spegnimento automatico delle luci, riduttori di flusso per il risparmio idrico e regolatori degli scarichi nelle toilette.

I TURISTI ECO AMANO I LUOGHI CERTIFICATI
Sono aspetti importanti e incoraggianti – ha commentato l’ assessore regionale al Turismo, Giuliana Manica, presentando la ricerca – che, non a caso, abbiamo voluto valutare nel territorio più votato ad accogliere turisti. La Regione da anni è impegnata per promuovere il turismo, ma sempre con attenzione alla sostenibilità: molte iniziative come la distribuzione degli erogatori di flusso, la rete dei Borghi sostenibili, ma anche marchi di qualità come le Bandiere arancioni o l’ Ecolabel europeo hanno portato già interessanti risultati“.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago