Cosa fare per diventare animatore turistico nei villaggi? Ecco qualche informazione utile; cos’è l’animatore turistico, ruoli richiesti, requisiti, siti specializzati e qualche consiglio per non “avere sorprese”:

Share

L’animatore turistico è un lavoro molto divertente, dinamico e che permette di essere sempre e costantemente a contatto con persone di tutte le età e tutti i target e di tutti i caratteri…più e meno affabili. Inoltre è un’attività che permette, in molte occasioni, di viaggiare e di conoscere il mondo. E’ la persona addetta all’intrattenimento e all’organizzazione delle attività di ricreazione degli ospiti di villaggi, hotel, resort, campeggi.

Ogni animatore presente nella struttura ha specifiche competenze, ed in base a queste si occupa di particolari attività. E’ vero affermare che all’interno di un gruppo ognuno deve avere il suo ruolo e i suoi compiti specifici…è altrettanto vero però che un bravo animatore deve sapersi adattare ed essere in grado di fare anche il lavoro degli altri. I lavori principali da svolgere sono l’organizzazione di spettacoli, giochi e attività sportive. Ogni struttura turistica quindi dovrà avere diverse figure come lo scenografo, la costumista, istruttori sportivi e tecnici vari.

Le due figure però fondamentali sono: l’animatore che si occupa dello sport e quello che si occupa dell’intrattenimento.

Gli animatori dello sport si occupano delle lezioni di alcune discipline sportive, organizzando inoltre tornei sportivi atti a favorire la conoscenza tra gli ospiti della struttura. Gli animatori invece che si occupano dell’intrattenimento organizzano la parte ludica e divertente dei villeggianti e li coinvolgono in gare di canto, tornei, giochi in acqua, gare sportive, cioè in tutte quelle attività che possono rendere più piacevole la vacanza.

Immancabili e molto apprezzati sono gli animatori per il miniclub, che intrattengono i bambini organizzando giochi e facendo rilassare i genitori. Di solito i minuclub sono attivi la mattina fino al’ora di pranzo e poi dal primo pomeriggio alla cena. Gli animatori addetti al miniclub oltre ad essere disponibili e solari dovranno avere anche molta pazienza visto che avranno la responsabilità dei piccoli ospiti e che alcuni di loro saranno davvero ingestibili!

I requisiti richiesti per diventare animatore turistico sono i seguenti:

. Età compresa tra i 18 e i 35 anni

. Disponibilità a lavorare fuori casa sia in Italia che all’Estero

. Spiccate capacità relazionali

. Carattere socievole e capacità di lavorare in team

. Disponibilità ad indossare costumi di scena

. Capacità di salire su un palco davanti ad un pubblico

. Voglia di impegnarsi e mettersi in discussione

. Flessibilità e disponibilità nel lavoro

. Conoscenza di più lingue, in particolare inglese, francese, tedesco

Infine se avete deciso di intraprendere questa attività seguite questi semplici consigli: controllate che il datore di lavoro vi paghi i contributi e che siate coperti da un’assicurazione contro gli infortuni; chiedete il rimborso spese per i viaggi; prima di firmare il contratto leggete tutte le clausole. Il vitto e l’alloggio sono gratuiti e lo stipendio dovrà essere a parte.

Spero di esservi stata utile per iniziare la vostra avventura…

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago