GOYA E IL MONDO MODERNO
”Con questa grande mostra, dedicata a Goya e alla sua concezione di modernita’, abbiamo la possibilita’, di piu’ la necessita’, di sentirci fieramente europei e di riconoscere nell’arte la base e l’altezza della nostra irrequieta identita’ -spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Massimiliano Finazzer Flory-. Infatti al centro di questo imponente progetto espositivo di portata internazionale albergano l’amicizia e la cooperazione fra le istituzioni e gli uomini”.
”Del resto, contnua, i ”numeri” messi in gioco sono gia’ di per se’ decisamente esplicativi: 184 preziose opere, 45 altri celebri artisti oltre a Goya, 62 enti prestatori e 15 Paesi differenti coinvolti nell’iniziativa per raccontare ”il mondo moderno” nella sua evoluzione, estetica, sensibilita’, nei suoi valori e contraddizioni lungo due secoli cruciali per la storia del nostro Occidente’‘.
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico