ITINERARIO DI VIAGGIO IN PUGLIA
Un itinerario tra masserie, trulli e tradizioni artigiane, come ‘I colori della Valle d’Itria’, che propone tre giorni tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, per visitare Alberobello e Locorotondo, Martina Franca e Cisternino. Il tutto corredato dai luoghi da visitare, quelli da non perdere e dai prodotti tipici collegati ai territori. Molto piacevole ed affascinante anche l’itinerario ‘Frantoi e fornaci: produzioni artigianali in Puglia’ che percorre i luoghi della produzione artigianale, raccontando momenti di sviluppo e di crescita del territorio rurale pugliese.
Il percorso parte dal Salento, da Gallipoli e dal suo splendido centro storico, prosegue verso la cittadina di Sternatia e poi verso la costa adriatica, passando per Vernole. Si giunge in Valle d’Itria, territorio a cavallo tra le province di Bari, Brindisi e Taranto. Sosta ad Ostuni. Poi Cisternino, Locorotondo, Martina Franca sino a Grottaglie dove l’itinerario, che avra’ consentito di vedere alcuni splendidi esempi di frantoio ipogeo, si conclude nello storico Quartiere delle Ceramiche.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025