Giornata di Primavera del Fai: il 27 e il 28 marzo 590 monumenti aperti in tutta Italia

Share

Torna la Giornata di Primavera del Fai (Fondo Ambiente Italiano), che per la diciottesima edizione aprirà eccezionalmente il 27 e 28 marzo 590 monumenti tutte le regioni d’ Italia. Saranno svelati bellezze e segreti di luoghi generalmente inaccessibili in palazzi, castelli, chiese, aree archeologiche, giardini. Quest’anno figurano per la prima volta Palazzo Chigi a Roma, sede della Presidenza del Consiglio, Casa Verdi a Milano, Palazzo della Banca d’Italia a Firenze, il Conservatorio di San Pietro a Majella a Napoli, la Villa Romana di Casignana, a Reggio Calabria, Palazzo Grimaldi della Meridiana, un gioiello appena restaurato.

LA GIORNATA DI PRIMAVERA
L’iniziativa, volta a sensibilizzare i cittadini alla conoscenza e alla tutela del patrimonio storico-artistico, coinvolgerà 225 località, con una particolare attenzione per i paesaggi. Sono infatti previsti itinerari ed escursioni, come quella (a piedi, a cavallo o in bicicletta) che ripercorre i santuari francescani di Rieti o attraverso la Devotissima Ortigia, il suggestivo centro storico di Siracusa. O, infine, il quartiere medievale di Sanremo, nella parte alta, chiamato la Pigna.

CONOSCERE IL PROPRIO PATRIMONIO
La Giornata di Primavera ha richiamato fino a oggi oltre cinque milioni di cittadini e rappresenta ogni anno di più uno sforzo collettivo per salvaguardare e valorizzare le meraviglia d’Italia, che spesso nessuno conosce. “Conosci il tuo patrimonio e impara ad amarlo e proteggerlo”, è dunque lo slogan della Giornata di Primavera 2010, in cui l’accesso gratuito ai monumenti si trasforma, ha spiegato il direttore generale Marco magnifico, in una “visita a contributo libero”. Non c’é ovviamente obbligo, ma anche un solo euro basterà a contribuire al finanziamento delle innumerevoli attività del Fondo per l’Ambiente Italiano, cui sono stati affidati nei 35 anni di vita palazzi, ville, parchi da salvaguardare e riportare alla fruizione del pubblico.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago