LA SAGRA DELL’ASPARAGO VERDE
L’asparago verde di Canino viene coltivato nelle zone limitrofe la città: le sue caratteristiche organolettiche dipendono dai tipi di terreni, calcareo o d’origine vulcanica, e da un ambiente caratterizzato da un clima mite e temperato; basti pensare che in inverno le temperature sono inferiori ai zero gradi solo in alcuni giorni ed in estate oscillano tra i venticinque e i trentadue gradi. A chiudere la sagra, arrivata quest’anno alla sua nona edizione, sarà il premio Asparago d’oro che si aggiudicherà il concorrente che avrà cucinato il miglior piatto a base di asparagi.
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico