PALERMO E LA SPORCIZIA
Ma, dopo un giro per la città, per organizzare la serata di gala in un palazzo antico nobiliare, l’amara sorperesa: “Sono andati via – racconta ancora Pizzuto – e dopo 48 ore ha telefonato l’agenzia di Napoli. Erano dispiaciuti ma il gruppo aveva rifiutato Palermo come meta per il congresso. Avevano visitato la città e l’avevano trovata sporca“.
Laconico il commento del vicesindaco Francesco Scoma: “Da cittadino e da assessore rimane il dispiacere. Ma oggi la città è meno sporca di ieri, anche se ci sono molte difficoltà“.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025