Fotografia Europea, al via la V edizione a Reggio Emilia. 120 appuntamenti dal 7 maggio al 13 giugno

 Il conto alla rovescia è cominciato anche per la V edizione di Fotografia Europea a Reggio Emilia. E sono ben 120 gli appuntamenti tra conferenze, workshop, installazioni e spettacoli che affiancano l’offerta espositiva dislocata in sedi istituzionali e luoghi cittadini. Cuore della rassegna, che quest’anno ha scelto come tema chiave l’Incanto, l’omaggio al grande fotografo dada e surrealista Man Ray. La manifestazione affianca all’apertura delle mostre, che proseguono fino al 13 giugno, tre giornate inaugurali, dal 7 al 9 maggio, in cui esponenti del panorama intellettuale e artistico, nazionale e internazionale, si confrontano sul tema della nuova edizione in un programma.

FOTOGRAFIA EUROPEA
La rassegna internazionale Fotografia Europea è promossa dal comune di Reggio Emilia in collaborazione con regione Emilia Romagna, provincia di Reggio Emilia – Palazzo Magnani, camera di Commercio di Reggio Emilia, Fondazione Manodori. Tra gli artisti in mostra, anche quest’anno, alcuni dei maggiori talenti della scena fotografica italiana e internazionale, tra gli altri, Maurizio Agostinetto, Alessia Bernardini, Mark Borthwick, Machiel Botman, Kevin Cummins, Ange Leccia, Francesco Jodice, Michael Kenna, Sonia Panciroli, Elisa Pellacani, Alessandro Rizzi, Alessandra Spranzi, Richard Wentworth e Alain Willaume.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.