Vacanze in tempo di crisi: gli italiani hanno meno soldi ma partono lo stesso

Share

Gli italiani questa estate non vogliono rinunciare alle vacanze ma sceglieranno localita’ vicine e staranno piu’ attenti al portafoglio: non a caso le mete piu’ ricercate, anche da chi sceglie il web per prenotare una vacanza, sono la riviera Adriatica e la Sicilia: Rimini, quinta citta’ piu’ ricercata in Italia in questo periodo sul network e prima destinazione al mare, e’ anche la localita’ balneare con la maggiore capacita’ ricettiva (oltre 500 hotel prenotabili) e la piu’ conveniente; seguono Palermo, Siracusa, Cesenatico, Riccione, Cattolica, Napoli e Alghero, almeno stando ad una classifica stilata dal portale Trivago.

ATTENTI AI COSTI
Certamente gli italiani staranno piu’ attenti al portafoglio: solo il 7% – secondo un sondaggio di lastminute.com – ha pianificato di spender piu’ del 2009 mentre il 27% cerchera’ di spendere meno e il 33% ha preventivato un budget di spesa uguale all’anno precedente. Il 65% del campione vuole comunque spendere meno di mille euro a persona.

VACANZE FUORI STAGIONE
E se il periodo piu’ gettonato per le vacanze e’ il classico mese di agosto, scelto dal 53% del campione per motivi di ferie, e’ anche vero che aumentano coloro che scelgono di pianificare la vacanza fuori stagione nei mesi di giugno o settembre, quando e’ possibile risparmiare.

METE LONTANE
Fuori dall’Europa, Stati Uniti e Canada conquistano solo il 2% degli intervistati, probabilmente a causa dell’attuale debolezza dell’euro. In Italia o all’estero e’ sempre la vacanza al mare la piu’ gettonata, con il 62% delle preferenze, ma le localita’ montane si vanno sempre piu’ attrezzando per accogliere turisti anche in estate.

VACANZE IN MONTAGNA
E’ il caso di Cortina, che quest’anno propone tante novita’: dal ‘bike and trekking pass’, versione estiva dello skipass invernale; a ‘Cortina under 14′, ovvero tanti eventi a misura di bambino. E ancora, per chi ama le vacanze attive immersi nella natura, c’e’ il ‘vertical resort’, chilometri verticali per gli amanti dell’arrampicata, tra climbing e palestre di roccia, con 850 itinerari di arrampicata sportiva e 15.560 metri di vie ferrate o il ‘nature resort’, oltre 400 km di sentieri segnalati tra panorami mozzafiato all’interno del Parco Naturale delle Dolomiti D’Ampezzo.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago