Vacanze in Australia: Melbourne una delle mete più amate

Share

L’International Visitor Survey (IVS) conferma anche per il periodo marzo 2009-marzo 2010 la continua crescita della destinazione Melbourne, nonostante il forte impatto della crisi economica mondiale e della minaccia dell’influenza suina che nel corso del 2009 ha bloccato in modo rilevante il settore del turismo. Sono infatti sempre più numerosi i turisti che hanno visitato Melbourne per cogliere il dinamismo cosmopolita della città e scoprire le bellezze dell’intero stato di Victoria. In particolare, secondo la ricerca, i turisti che hanno soggiornato a Melbourne, nel periodo di riferimento, sono aumentati del 4,2%, raggiungendo quota 1.54 milioni. Gli stessi hanno scelto Melbourne come meta prioritaria, decidendo di trascorrervi più tempo e, conseguentemente, destinando maggiori risorse economiche.

MELBOURNE, TREND POSITIVO
L’appeal di Melbourne è cresciuto anche per il turista italiano (+ 3,4%) che predilige la seconda metropoli australiana e il resto del Victoria ad altre mete del continente. I dati più significativi pubblicati da IVS relativi a Victoria:
* I turisti internazionali sono aumentati del 4,2%, dato superiore alla media nazionale (2,6%);
* La spesa complessiva dei turisti internazionali è aumentata del 4,3% (3.8 miliardi di dollari);
* Il numero delle notti è aumentato del 10,8%, il doppio rispetto alla media nazionale;
* Il market share ha raggiunto il 29%;
* I numero dei turisti italiani è cresciuto del 3,4%.

SPORT E CULTURA A MELBOURNE
Il successo di Melbourne deriva sicuramente dalle numerose iniziative culturali e sportive di respiro internazionale di cui la regione è promotrice, oltre che dalle bellezze naturalistiche del territorio, come la Great Ocean Road e Philip Island.

VOLI PER MELBOURNE
Inoltre, volare a Melbourne è sempre più facile, grazie alle diverse compagnie aeree che servono il suo aeroporto internazionale. Ad esempio, solo nell’ultimo anno, Singapore Airlines ha potenziato la frequenza dei voli su Melbourne e Qatar Airways ha attivato un collegamento giornaliero Doha – Melbourne.

ITALIANI A MELBOURNE
I risultati ottenuti durante quest’ultimo anno confermano il crescente interesse verso Melbourne: una destinazione sempre più apprezzata dai turisti di tutto il mondo.” – commenta Susanne Stellberg, Marketing Manager Tourism Victoria – “Certamente, il mercato italiano, in particolare, continua a dimostrarsi strategico per il nostro business. A questo proposito, stiamo lavorando sia per consolidare i nostri rapporti con il trade (che apprezza l’eccellenza dei nostri prodotti) sia per promuovere la destinazione con attività mirate al nostro target consumer, sfruttando gli asset che ci differenziano dalle altre mete australiane (il fascino di Melbourne, i grandi eventi, l’eco-turismo, la compattezza della regione, dove luoghi assolutamente diversi tra loro, sono facilmente raggiungibili).

L’ENTE DEL TURISMO A MELBOURNE
Tourism Victoria è l’ente del Turismo di Melbourne e Victoria, regione dell’Australia che, all’interno di uno spazio relativamente piccolo, racchiude una sbalorditiva gamma di attrazioni. La seconda città dell’Australia, Melbourne, si caratterizza per la straordinaria convivenza di culture differenti che si avverte in ogni angolo della città. La combinazione di architettura antica e moderna insieme alla presenza di negozi alla moda, dei migliori ristoranti del continente, di un sistema di mezzi pubblici eccellente e di un variegato calendario di eventi rendono Melbourne una delle città più vivibili e innovative in cui vivere o soggiornare.
Oltre Melbourne, l’intera regione del Victoria racchiude numerosi luoghi d’interesse per visitatori di tutto il mondo: dalla spettacolare Great Ocean Road a Philip Island – l’isola dei pinguini – e dalla regione dei vini a ben 36 parchi nazionali. Il tutto facilmente raggiungibile da Melbourne grazie alle dimensioni compatte della regione – la parte più difficile è scegliere da dove iniziare.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago