IL FESTIVAL DEL MEDIOEVO
In occasione del Festival verra’ allestito per tre giorni un denso programma ricco di conferenze, visite guidate, laboratori didattici, concerti, piece teatrali, ricostruzioni storiche, che fare immergere il pubblico nell’atmosfera che si respirava allora, ispirandosi al tema ‘Il sacro e il profano’. I luoghi scelti per la prima edizione saranno: il castello di Quart, oggetto di un’imponente opera di restauro tuttora in corso; la Collegiata di Sant’Orso, tra gli esempi di architettura sacra del Medioevo piu’ noti in Italia; e la chiesa di Saint-Gilles di Verres. L’inaugurazione del festival, in particolare, avverra’ ad opera di gruppi storici per le vie del centro di Aosta, con sbandieratori e tamburini in costume medievale per riproporre i signori che ogni anno sono protagonisti nelle rappresentazioni storiche locali.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025