Invito a cena con delitto: il 15 ottobre e 12 novembre detective a tavola nell’Oltrepo’ Pavese

Share

Ritorna anche quest’anno Invito a cena con delitto, la rassegna culinaria che ogni autunno si propone di far conoscere in maniera coinvolgente e divertente l’enogastronomia tradizionale dell’Oltrepò Pavese.
Venerdì 15 Ottobre e Venerdì 12 Novembre tutti i buongustai con la stoffa del detective potranno cimentarsi nella soluzione di intricati casi investigativi d’ambientazione oltrepadana, gustare piatti della cucina locale ed anche conoscere in maniera più approfondita alcune specialità tipiche della zona che verranno presentate e fatte degustare durante la cena dalle loro aziende produttrici.

INVITO A CENA CON DELITTO
L’atmosfera delle serate sarà come di consueto allegra e frizzante con casi investigativi sempre diversi e presentati da attori professionisti, specializzati nell’improvvisazione e nell’animazione comica. Il pubblico, diviso in tavoli-squadre, dovrà dipanare la matassa degli indizi mettendo “sotto torchio” i simpatici attori-indiziati. La squadra che riuscirà ad individuare il colpevole si guadagnerà un premio costituito da prodotti tipici e pubblicazioni sul territorio.

IL PROGRAMMA
Le cene si svolgeranno rispettivamente nella splendida cornice di Palazzo Bellavista sulle alture di Stradella e presso l’elegante Agriturismo Corte Montini di Santa Giuletta con inizio alle ore 20:45.
Durante la prima serata si degusteranno piatti della tradizione preparati con le paste fresche del pastificio artigianale Francalanza di San Zenone abbinati ai vini della Tenuta Il Bosco di Zenevredo. Per i secondi faremo una breve digressione “fuori porta” con le carni della Italgel di Capriano del Colle (Brescia).
Per quanto riguarda la seconda serata tutti i prodotti, inclusi gli ottimi vini e spumanti, proverranno dall’azienda Agricola Montini, proprietaria dell’ agriturismo .

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Per questioni organizzative è richiesta la prenotazione possibilmente con almeno una decina di giorni di anticipo rispetto alla data di ciascuna cena.
Le prenotazioni o le richieste di informazioni possono essere effettuate presso l’Associazione Ricreativa Culturale Calyx di Salice Terme, ideatrice della rassegna, ai seguenti recapiti:
E-mail: calyx_pv@alice.it
Tel.: 347-5894890 (Mirella) oppure 339-2044540 (Graziana)
www.calyxturismo.blogspot.com

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

3 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

5 mesi ago