Guida di Viaggio a FORMENTERA e IBIZA – Tra paradiso e inferno

Share

Spagna – arcipelago delle Baleari – di giorno alla ricerca di spiagge vastissime, acqua cristallina aperitivo in spiaggia e di sera divertimento allo stato puro saltellando da un locale ad un altro o trascorrendo tutta la notte nelle discoteche più belle e animate del posto: se siete a Formentera e Ibiza allora siete nel posto giusto.
Queste due isole così vicine, collegate da una striscia di sabbia facilmente raggiungibili grazie a continui traghetti che fanno da passaggio, ma così diverse tra loro sono il mix perfetto per una vacanza a 360 gradi.

Formentera
Formentera è caratterizzata da vaste pianure dal colore giallo per via dei campi di cereali e frumento (coltivazione tipica fin dalle sue origini da cui derivò anche il nome stesso). Piccola isola tranquilla dove a guidare le giornate sono il mare caraibico le spiagge bianche e sabbiose, il relax nelle cale dorate o le passeggiate tra vigneti e la natura per certi versi ancora selvaggia.
L’isola, infatti, è un paradiso terrestre dal punto di vista naturalistico, è infatti stata dichiarata riserva naturale e patrimonio mondiale dall’Unesco.
 Ancora molto legata alla tradizione degli anni ’70, tanto che il suo stile di divertimento ricorda molto da vicino lo svago più tranquillo tipico di quegli anni: feste sulla spiaggia, abbigliamento alternativo piuttosto che ricercato, calette nascoste adibite a piccoli club, anziché chiassose discoteche. 
La popolazione residente è di appena 5.553 abitanti, sparsa tra i centri principali dell’isola quali il capoluogo comunale Sant Francesc, 
Per menzionare le altre città più importanti: Es Pujols, il principale centro turistico cuore della vita notturna che si consuma in localini lungomare, Sant Ferran, che a partire dagli anni ’60 fu una famosa meta hippie e La Savina, dove si trova il porto. 


La lingua ufficiale è il catalano, ma l’italiano è parlato e capito un po’ da tutti proprio per la massiccia presenza di turisti italiani.

Tra le spiagge più belle di Formentera ricordiamo:
Le spiagge di Ses Illetes, situate nel punto più al nord dell’isola sono le più visitate e frequentate dai turisti. piedi. è una delle più complete per il tempo libero: sport acquatici, ristoranti, chioschi, amache, ombrelloni, servizi per i bagnanti.
Migjorn, una delle più grandi dell’isola; la sua superficie di sabbia abbraccia gran parte della costa sud, è una delle spiagge meno frequentate dell’isola.
Cala Sahona, una piccola spiaggia, ma anche una delle più belle. Ricca di ristoranti e chioschi da cui si può ammirare la vicina Ibiza. Facilmente raggiungibili sono la Costa de Punta Pedrera e le belle scogliere di Punta Rasa, a cui si può accedere facilmente a piedi.
Llevant, situata nella punta nord dell’isola, nella zona di levante, come indica il nome. È una spiaggia di grande estensione ed è la zona più vicina a Ses Illetes, per cui è abbastanza frequentata.
Espalmador, 150 metri scarsi separano l’isola di Formentera da quella di Espalmador. Questa isola di pochi chilometri quadrati è raggiungibile in barca (esistono collegamenti dal porto di Formentera) o a nuoto. La spiaggia più conosciuta dell’isola è la spiaggia di S’Alga, un vero e proprio porto naturale. La torre di vigilanza (Torre di Sa Guardiola), che è situata nel punto più alto, è in un parco naturale ricco di fauna e flora. Sull’isola non vi è alcun ristorante o stabilimento balneare.
Un altro dei luoghi più belli è la riserva di Ses Salines, dove lo svago si unisce alla cura del corpo. Immergersi nelle pozze rosate, tra gli enormi e luccicanti cumuli di sale, fa bene alla pelle e allo spirito.

Formentera è il luogo ideale per chi decide di trascorrere la vacanza lontano dalla confusione e dalla folla. Nonostante il grande incremento del numero di turisti, risulta ancora distante dal divertimento sfrenato che caratterizza Ibiza. 


Ibiza
Considerata trasgressiva e”notturna” dai giovani e giovanissimi di tutta Europa, caratterizzata da vastissime spiagge sempre molto affollate e animate da musica e aperitivi fin dalle prime ore del pomeriggio.
Questo perchè, a partire dalla fine degli anni sessanta, Ibiza iniziò a diventare un luogo di ritrovo per gli Hippy di tutta Europa, che volevano trascorrere vacanze all’insegna della libertà e del divertimento.
Oltre ad essere la capitale mondiale dei club, Ibiza vanta anche una bellezza naturale stupefacente, un clima superbo ed è patrimonio mondiale, offre attrazioni e divertimenti per tutti i gusti. L’isola, come tutto l’arcipelago, gode di un ottimo clima, e la stagione migliore per visitarla è quella che và da maggio ad ottobre. La lingua principale è lo spagnolo.

Tra le spiagge più belle di Ibiza ricordiamo:
Cala Llonga: è ideale per persone a cui piace il silenzio e la tranquillità, adatta anche per giovani sportivi in cerca di divertimenti acquatici.
Cala Tarida, costituita di sabbia bianca e fina ma anche di roccia nelle sue parti più alte limitatamente
Playa d’en Bossa, è una delle spiagge più lunghe di Ibiza e ricade per circa settecento metri nel territorio di Ibiza e per la restante parte nel comune di Sant Josep.
Talamanca, con i suoi 900 metri è la spiaggia più lunga di Ibiza e . È una delle più organizzate dal punto di vista dei servizi ed è il luogo ideale per chi ama praticare dello sport, specie per i principianti della vela.
Ses Salinas, spiaggia molto panoramica ed estesa appartiene insieme agli isolotti di es Freus e dall’isola di Formentera ad un parco naturale protetto. La spiaggia di sabbia bianca fine è circondata da pini e conifere.
Insomma queste due isole delle Baleari offrono un mix perfetto fra tranquillità e divertimento un turismo meno formale in contrasto con il variopinto mondo delle discoteche.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago