Guida di viaggio a VERONA – Lo stereotipo della città dell’Amore

Share

Deliziosa Verona! Con i suoi bei palazzi antichi e l’incantevole campagna vista in distanza da sentieri praticabili e da solide gallerie con balaustra. Con i suoi tranquilli ponti romani che tracciano la retta via illuminando, nell’odierna luce solare, con tonalità antiche di secoli. Con le chiese marmoree, le alte torri, la ricca architettura che si affaccia sulle antiche e quiete strade nelle quali riecheggiavano le grida dei Montecchi e dei Capuleti… (Charles Dickens)

Con questa poetica citazione potremmo introdurre la città di Verona;Situata in territorio Veneto, è il secondo comune per popolazione della regione e del Triveneto,sorge lungo le rive del fiume Adige, a una trentina di chilometri a est del lago di Garda.

Verona è visitata ogni anno da quasi 3 milioni di turisti, molti dei quali stranieri, per via della sua ricchezza artistica e architettonica, e per le varie manifestazioni annuali (tra le quali le più importanti la stagione lirica areniana e l’estate teatrale veronese).

Dalle origini…
Anticamente la città era un punto nodale di tutti i sistemi di trasporto terrestre e acquatico dell’Italia nord-orientale e ancora oggi Verona costituisce un importante nodo geografico – stradale, ferroviario e autostradale -, al crocevia tra le direttrici che collegano l’talia centrale e nord-occidentale con il passo del Brennero.
La città inoltre è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per la sua struttura urbana e per la sua architettura: una città che parla da sola, con un passato alle spalle di duemila anni.

Ai giorni nostri…
Verona famosa e meglio conosciuta come la città di Romeo e Giulietta, è una delle città italiane più belle e cariche di storia. Non solo è la città degli innamorati essendo il luogo dove Shakespeare ha ambientato il più famoso dramma romantico di tutti i tempi, ma è anche una città che si offre al visitatore per mille sfaccettature interessanti e suggestive. Oltre a questo Verona è da sempre una città laboriosa e vivace, per questo è quasi una tappa obbligatoria per i turisti sia italiani che stranieri.
Cartina alla mano e zaino in spalle si parte per la visita di questa splendida città veneta:tanti sono i monumenti così come le attrazioni da visitare, a cominciare da:

I luoghi turistici shakespeariani come la Casa di giulietta con il suo famosissimo balcone e lo stemma della famiglia Capuleti, la Casa di Romeo; la porta duecentesca che forse vide Romeo allontanarsi verso l’esilio;per concludere la tomba di Giulietta, nella buia e suggestiva cripta presso la chiesa di San Francesco al Corso.
A metà di Piazza Erbe, nell’angolo verso la Costa, si slancia snella la Torre del Comune o meglio conosciuta come la Torre dei Lamberti

L’Arena romana di Verona è  uno dei centri musicali più importanti d’Italia è un monumento conosciuto in tutto il mondo.

Oltre a questo l’offerta culturale della città è sempre di altissimo livello e per tutte le stagioni.

Al centro del nord Italia e di una fitta rete di vie di comunicazione, Verona è in una posizione ideale per visitare in giornata le vicine Venezia, Padova, Vicenza, Mantova, il lago di Garda o le piste da sci del Trentino.

Lasciatevi portare da una guida turistica d’eccezione nell’entusiasmante esperienza di una città tutta da scoprire. …e sarà Verona stessa a parlarvi di se’.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago