Il teatro sin da piccoli
Alla passata edizione hanno partecipato 28 mila persone, di cui molte al di sotto dei 14 anni. Sono loro i veri protagonisti a cui la città dei festival dedica concerti, mostre spettacoli e laboratori. I biglietti costano da 5 euro a 9 euro, ma non mancano eventi gratuiti come Fuochi di musica e Farfalle d’Europa. Proprio le farfalle sono il simbolo della quinta edizione. Da sempre uno degli animali preferiti dai bambini, sono un tema ricco di significati e di possibili declinazioni. Per esempio, possono essere metafora del cambiamento e di rinascita per la loro breve vita, oppure di leggerezza e libertà per il loro volo elegante.
Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico
Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025