Categories: CapodannoItaliaNatale

Capodanno nel Salento

Share

Mancano ormai 2 settimane al capodanno ed è ora, anche per i ritardatari, di pensare alla meta per festeggiare l’arrivo di questo 2011 così tanto atteso. Una delle mete più gettonate è sicuramente la Puglia, una splendida regione che fino a qualche anno fa veniva considerata solo come una meta estiva di mare. Le splendide città d’arte della regione, e in particolare della zona del Salento, invece, sono delle splendide alternative alle solite località di montagna del nord Italia o alle città d’arte della Toscana e del Lazio.
Passare il Capodanno 2011 nel Salento, infatti, è un’esperienza davvero unica che permette al viaggiatore di visitare luoghi resi ancora più affascinanti dalla magica atmosfera delle festività natalizie e dai tanti eventi organizzati nei borghi della zona.

Capodanno a Lecce
Tra le città più belle da visitare spicca, sicuramente, la splendida Lecce una delle località più suggestive di tutto il sud Italia; il centro storico di Lecce vanta un patrimonio storico di enorme valore fatto di Chiese, Cattedrali monumenti, musei e palazzi storici. Inoltre in occasione del Capodanno verranno organizzati concerti ed eventi culturali ed enogastronomici per coinvolgere ancora di più il visitatore in quella che è la cultura del luogo.

Capodanno a Gallipoli e Otranto
Una valida alternativa alla città di Lecce è rappresentata da Gallipoli, anch’essa ricca di storia e con un centro storico davvero molto suggestivo. A pochi chilometri da Gallipoli si può raggiungere anche Otranto, un luogo famoso per lo splendido Castello affacciato direttamente sul mare e per la bellezza del territorio.
Organizzare una vacanza di capodanno nel Salento oltre che essere molto piacevole è anche piuttosto economico visti i prezzi delle strutture turistiche che a parità di livello sono di un 20-30% più bassi rispetto a quelli di altre regioni.

Insomma un’ottima occasione per visitare una delle zone più belle del nostro Paese e festeggiare in compagnia dei propri cari il 31 Dicembre.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago