I viaggi per Capodanno
Diverso il trend di Capodanno con tanta voglia di evasione: almeno 20 milioni di connazionali hanno trascorso il 31 dicembre fuori casa e, a dispetto della crisi, 7,8 milioni hanno fatto una vacanza. Nel complesso, 12,5 milioni si sono mossi entro un raggio di 100/150 km. da casa e altri 15 milioni hanno festeggiato la mezzanotte “fuori casa”. L’83% dei turisti ha approfittato, inoltre, dei giorni tra Capodanno e l’Epifania per una vacanza breve in Italia (il 43% in montagna e il 26% al mare). Mentre il maltempo e le temperature polari hanno ridotto la voglia di viaggi internazionali all’estero. Al 28 dicembre, ad esempio, Trademark rilevava un 18% di rinunce alla destinazione USA. Per quanto riguarda le formule di alloggio, le tipologie ricettive sono state più o meno quelle rilevate nel 2009: casa di proprieta’ per il 21% e ospiti da parenti o amici il 19%. Le mete preferite sono state in Italia le Alpi e Cortina; rallenta la domanda per le destinazioni balneari, bene le localita’ termali. Stabili le citta’ d’arte. All’estero le piu’ gettonate sono state Londra, Parigi e Barcellona.
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio