I menu di Slowfood sulle Silversea Cruises

Share

Gusti e sapori genuini per coccolare, in viaggio su navi da sogno, anche il palato: sulla flotta di Silversea Cruises (www.silversea.com) sono tanti i che dettagli rendono unica una vacanza e fra questi a breve anche i menu a marchio Slow Food (www.slowfood.it) che a partire da quest’estate arricchiranno l’offerta gastronomica della flotta.
Specializzata in crociere di lusso, Silversea Cruises ha appena siglato un accordo con Slow Food Promozione per promuovere a bordo delle sue navi la cultura del cibo e farla conoscere a viaggiatori di tutto il mondo. La Terrazza, presente su tutta la flotta della compagnia, sarà il primo ristorante in mare ad avere il logo Slow Food su ogni menu.

Destinazioni e menu
Le prime destinazioni che saranno interessate da questa rivoluzione gourmet a bordo saranno le rotte europee e in particolare quelle nel Mediterraneo. Un’iniziativa che vede protagonista soprattutto la cultura culinaria italiana: fra le particolarità dei nuovi menu anche la presenza di un logo Slow Food particolare per i prodotti alimentari in via di estinzione, come il Culatello di Zibello o il Castelmagno d’alpeggio.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago