Il sentiero dei castagni secolari

Share


A volte gli angoli di natura dietro casa nascondono luoghi magici e segreti dove alberi e animali, il paesaggio e la geologia creano dimensioni incantate e fuori dal tempo: è così nell’Oltrepò Pavese, dove il sentiero dei castagni secolari si snoda sul crinale tra la valle del torrente Staffora e quella del RIle, a poca distanza dal borgo medievale di Nazzano.
Se siete amanti del trekking, non potrete che innamorarvi di questi posti. Ma se non ci siete mai stati e non siste pratici del posto, la cosa migliore è affidarsi a delle guide esperte del territorio, che ne conoscano la storia, gli incanti e le insidie: domenica 12 giugno l’associazione Calyx organizza un’escursione naturalistica con un percorso che va dalle antiche case di pietra sino al bosco più incontaminato, fino a toccare i piani panoramici dai quali si possono vedere, a 360°, le Alpi e gli Appennini.

Un percorso a tutta natura
Durante il percorso potrete così osservare le particolari formazioni geologiche del territorio, come l’orrido di Cadezzano ed il geosito di Gomo, potrete conoscere le specie vegetali che popolano la zona e le erbe commestibili, e, ancora, osservare ed ascoltare molte specie di uccelli. Sì, perché le guide di Calyx (esperte in eco-turismo) vi aiuteranno anche nella lettura del paesaggio e vi offriranno anche la merenda (che aiuta certamente lo spirito affaticato). Il percorso complessivo è di 6 chilometri, metà in salita e metà in discesa, con un dislivello di 200 metri.

Cosa portare
Servono scarpe da trekking e una buona riserva d’acqua.

Quando e come
Il ritrovo è previsto per domenica 12 giugno alle 14.30 davanti al Municipio di Rivanazzano Terme, in Piazza Carnaggia n. 64, per poi trasferirsi in gruppo (in auto) al punto di inizio della camminata. Il rientro è previsto per le 18.30.

INFO E PRENOTAZIONI:
Ass. Calyx, E-mail: andrealafiura@gmail.com, Tel. 349-5567762 (Andrea)

Foto Credit: Buona Guida

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago