Chi non vorrebbe organizzare un viaggio in Sudafrica e visitare la meravigliosa savana tra animali selvatici in libertà e natura in trionfo? In effetti, un soggiorno in questo tratto di mondo soprattutto se completo di tour e itinerari a tema, rischia di essere piuttosto costoso ma se avete avuto la fortuna di trovare un biglietto aereo ad un prezzo non eccessivo e siete disposti a tutto pur di poter vivere questa esperienza da sogno, allora probabilmente qualche informazione utile potrebbe aiutarvi a preparare la vostra super vacanza. Vediamo insieme quali documenti sono necessari e cosa non perdersi una volta giunti a destinazione:
Nelle grandi città la criminalità è diffusa ma va meglio a Città del Capo. Prestate, comunque, attenzione soprattutto a Long Street molto frequentata del resto dai turisti. Se volete organizzaree un safari rivolgetevi solo ad agenzie qualificate. La sanità privata è molto affidabile, ma prima di partire stipulate una adeguata assicurazione. Per quel che concerne, invece, i documenti sono indispensabili il passaporto con validità residua di almeno sei mesi e il visto di ingresso che per i soggiorni fino a 90 giorni viene rilasciato all’arrivo in frontiera. Se volete noleggiare un veicolo, inoltre, dovete essere in possesso della patente internazionale.
In Sudafrica, ecco cosa non perdersi assolutamente:
Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione
Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio