Categories: TurismoVacanze

Turismo gay, una risorsa sempre più concreta per l’Italia

Share


In molti storcono il naso solo a sentire la fatidica parola: “gay”. Eppure il mondo dei gay muove il turismo in Italia, perché, mediamente, spende di più. Più di un terzo (il 38%) per la precisione. Turista colto, con grande senso della socialità e del divertimento, il turista gay una volta giunto a destinazione va a trovare la comunità DLBT di riferimento e amici, frequenta locali e bar gay friendly e non si perde le principali attrattive turistiche e culturali della zona. In più partecipa a eventi come mostre e concerti, si dedica allo shopping di qualità… In più, quando partecipa a eventi come il gay pride, passa almeno una notte nel luogo dell’evento, spostandosi anche in aereo. E’, insomma, il turista ideale. Perché considerarli una nicchia?

EXPO TURISMO GAY
Uno degli eventi che sta diventando di riferimento nel nostro Paese è Expo turismo gay, una fiera interamente dedicata al mondo gay, lesbian bisex e transgender (Glbt): si svolge a Bergamo (l’edizione 2011 è il 23 e 24 settembre) all’interno della manifestazione “No frills”, che nei giorni scorsi si è trasferita a Roma per l’Europride. Ma c’è da scommettere che in molti non si lasceranno scappare l’evento bergamasco, che pure in passato aveva suscitato polemiche.

UNA NICCHIA?
Con un fatturato mondiale nel comparto turistico del 10% del totale, ed una quota del 7% in Italia, il turismo gay (o meglio, il turismo GLBT) non è più da considerarsi solo una nicchia.
Tant’è che le regioni italiane considerate gay friendly sono anche le destinatarie maggiori dei turisti (anche stranieri), che qui si sentono sicuri e benvenuti. Tra queste al primo posto c’è la Toscana, con la Versilia, mentre in Europa nel medio-corto raggio ci sono le Isole Canarie, ed in particolare Gran Canaria, e poi Tel Aviv, Colonia, Dusseldorf, e anche la Svizzera. Immancabili poi, per chi ama viaggiare di più, il Canada (con Toronto e Vancouver) e la Thailandia.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago