Il giardino del castello di Palazzo Madama a Torino apre al pubblico

Ecco un luogo dimenticato, recuperato e restituito al pubblico: è il Giardino del Castello di Palazzo Madama a Torino, luogo storico che sarà riaperto al pubblico a partire dal 5 luglio dopo i lavori di restauro della villa. L’apertura al pubblico del Giardino del Castello rientra nel progetto “Giardini e Parchi Storici”, che punta a far conoscere le bellezze nascoste nelle ville storiche italiane e che sono restate dimenticate o nascoste per varie vicissitudini storiche.

IL GIARDINO DEL CASTELLO DI TORINO
Del Giardino del Castello di Torino non si è saputo nulla o quasi sino al 1402, quando alcuni documenti attestano le spese per l’ampliamento di Palazzo Madama, con particolare attenzione alle aree verdi della stessa. Era il periodo in cui a Torino governava Ludovico, principe d’Acaia, che sembra essere stato un preciso amministratore delle finanze e dei lavori per parchi e giardini della città.

E pensare di poter ammirare e camminare in un luogo che ha visto passare tanto tempo ha un non so che di magico e misterioso. Non perdetelo!

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.