I luoghi del medioevo spagnolo: Alcalá de Henares

Share

Amanti del medioevo e dei siti medievali, ecco un itinerario turistico che fa per voi: la Spagna offre infatti delle ricchezze poco conosciute ma imperdibili, specialmente per gli appassionati del periodo medievale. Si parte da Madrid, la capitale spagnola, per poi attraversare terre di castelli, fortezze, borghi e cinte murarie in luoghi suggestivi e dall’atmosfera più che mai d’altri tempi.
Alcalá de Henares, Consuegra, Toledo, Ávila e Segovia formano infatti un anello ideale intorno a Madrid. Vediamole allora una per una…

Alcalá de Henares
Cittadina natale di uno deigli scrittori spagnoli più amati e più conosciuti – Miguel de Cervantes – Alcalá de Henares si trova a soli 30km da Madrid, sulle rive del fiume Henares. Qui nacquero anche Caterina d’Aragona, la prima moglie di Enrico VIII, e Juan Ruiz, autore medievale che scrisse il Libro de buen Amor. Dentro alle mura della cittadina si trovano gioielli architettonici della vita castigliana medievale: l’università, fondata nel XV secolo è un vanto nazionale, poiché qui convissero ebrei, cristiani e musulmani. Partendo dal Plaza de Cervantes si possono ammirare a poca distanza il Palazzo Arcivescovile del XII secolo, i portici di Calle Mayor che conducono alla casa-museo di Cervantes; la cattedrale gotica dei Santos Niños Justo y Pastor e, accanto a questa, la torre herreriana dove nidificano le cicogne, curiosa peculiarità di Alcalá.

Seconda tappa, Consuegra.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago