Rick Stiffler, direttore esecutivo della sezione commerciale tempo libero di Preferred Hotel Group ha dichiarato:
Preferred Pride non è solo l’ennesimo sigillo di approvazione LGBT; il programma è stato creato per unire l’eterogenea comunità degli albergatori indipendenti di Preferred impegnati nei confronti della comunità LGBT. È un’iniziativa globale che permette agli albergatori di conoscere e capire meglio le esigenze e le preferenze del turista LGBT.
All’interno del programma Preferred Pride, gli hotel ricevono formazione sulla diversità per consentire l’applicazione delle migliori prassi nell’accoglienza della comunità LGBT dal check-in al check-out. Gli hotel partecipanti possono scegliere di incaricare un ambasciatore interno che ha completato la formazione e sosterrà l’attività all’interno dell’hotel. Gli esempi forniti durante la formazione includono l’offerta di accappatoi, pantofole e prodotti da bagno adatti a coppie dello stesso sesso, la presenza di un concierge competente che fornisca un elenco delle migliori attrazioni, ristoranti e locali notturni della zona, o semplicemente l’offerta, all’interno dell’hotel, di riviste che rispecchino gli specifici interessi degli ospiti.
Il lancio di Preferred Pride riflette la politica di pari opportunità propria di Preferred Hotel Group che garantisce che i dipendenti o gli associati sposati, single e conviventi di tutto il mondo ricevano gli stessi vantaggi, come servizi sanitari e pensioni. Un gesto davvero di grande buonsenso.
Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni
Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025
Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…
Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza