Nuova Zelanda: programmare il viaggio

Share

La Nuova Zelanda è un mix incredibile di elementi scenici naturalistici e diculture. Il patrimonio locale è frutto di influenze britanniche e della storia maori. Arrivati in loco non avrete problemi in quanto è accogliente, attrezzata e facile da percorrere e vi garantirà una serie di attrazioni da svolgere all’aria aperta.  Si divide in due isole di simili dimensioni tutte però con paesaggi differenti ma carichi di peculiarità. Se il soggiorno è di non più di una settimana meglio visitare un’area ristretta. Il tour di 7 giorni quindi comprenderà Auckland, Rotorua, Christchurch, il monte Cook, Queenstown, Milford Sound e i ghiacciai. L’itinerario è molto vasto e quindi è meglio realizzarlo con un pacchetto tutto compreso con voli interni e trasporti comunque organizzati. Preferibilmente però restate per due o tre settimane, per godere con calma del suo spettacolo.

 

Nell’isola del Nord troverete soprattutto la cultura maori, i vulcani e le spiagge.Quasi tutti i visitatori cominciano con il visitare Auckland che oltre ad essere la principale metropoli, è anche un bel Porto. Da qui si possono raggiungere i luoghi costieri con i loro splendidi paesaggi e gli scenari vulcanici del Parco Nazionale di Tongariro, vicino al Lago Taupo. C’è poi la piccola capitale Wellington e da qui partono i traghetti per il sud.

 

Nell’isola del Sud, invece, ci sono le Alpi Neozelandesi, i fiordi e i ghiacciai. Sembra un pò più selvaggia, insomma e quasi sempre viene preferita dai turisti rispetto al nord. Christchurch è la capitale di quest’area e costituisce una graziosa città-giardino all’inglese. Da qui, attraversando le pianure, vi potrete spostare fino alle pendici delle Alpi Neozelandesi. Ancora potrete fare una escursione in aeroplano  o una gita in auto di otto ore in direzione sud-ovest che vi faccia raggiungere Queenstown.Le possibilità sono tante e quasi tutte per una vacanza all’insegna della natura, dalla quale non potrete non ritornare rilassati.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago