Categories: CuriositàEuropa

Romania, il Delta del Danubio

Share

E’ una delle zone umide più vaste del mondo ma così interessante da lasciare senza parole i visitatori che, lontani dai viaggi troppo turistici, vi giungono. Il Delta del Danubio è racchiuso tra Chilia, Sulina e Sfantu Gheorghe e vi si trovano almeno 1200 specie di piante e alberi, più 300 specie di uccelli e 100 di pesci. Almeno il 45 per cento della sua superficie è coperta dall’acqua, il 50 per cento si trova temporaneamente sott’acqua e solo il 5 per cento rappresenta la terra emersa. La vegetazione, come è facile immaginare, è lussureggiante e riguarda una sorta di labirinto di paludi, laghi, siole di sabbia e canali nella giuncaia. Intorno spiccano radure di salici bianchi o boschi di latifoglie o, ancora, piante rampicanti. Ancora noterete immense distese di giunco, vimine, carice e scirpo.

Impossibile non rilassarsi di fronte agli uccelli che popolano le distese di acqua tra i quali ci sono pellicani, cigni, cormorani, piccioni aironi bianchi, albardeole e folaghe. Nelle acque sguazzano, invece, piccioni, aironi bianchi, cormorani, cigni, pesce persico, luccio, carpa e carassio mentre le giuncaie fanno da casa alle tartarughe, serprenti, lontre, volpi, cinghiali e cavalli selvaggi. Da vedere, poi, i tradizionali villaggi di pescatori della zona che sembrano venuti fuori direttamente da un mondo ancestrale. Gli abitanti vivono di pesca ed è chiaro che qui più che altrove in Romania è proprio tale specie a regnare incontrastata sulle tavole.

 

Se giungete da queste parti, quindi, non potete tornare indietro senza avere gustato del pesce alla brace, una buona zuppa, saramura il pesce in salamoia o le polpettine. Il tutto con l’immancabile bicchiere di vino bianco delle vigne di Niculitel. Il complesso lagunare Razim-Sinoe insieme a molte isole a sud del braccio San Giorgio fa parte del Delta del Danubio. Attualmente nella zona che un tempo era detta Halmiris si trovano i ruderi della cittadella di Histria fatta costruire dai greci di Mileto. I resti di un altro villaggio realizzato sempre dallo stesso popolo sono stati scoperti nei pressi del promontorio Dolojman. Il Delta del Danubio si distingue per una biodiversità complessa e per un fondo di specie dal valore oggi inestimabile.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago