Categories: ItaliaMare

Puglia: ecco le Bandiere blu 2011

Share

Anche per quest’anno sono state distribuite le Bandiere Blu 2011, il riconoscimento ufficiale, conferito dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località balneari in più di trenta paesi del mondo. Si trattta di un riconoscimento importante che viene conferito solo alle zone migliori, in relazioni a criteri di riferimento specifici, quali la qualità e la pulizia delle acque e delle spiagge.

Per la regione Puglia, il riconoscimento della Bandiera Blu 2011 è stata assegnata a ben otto località che nello specifico sono: Rodi Garganico (FG), Polignano a Mare (BA), Fasano, Ostuni (BR), Ginosa-Marina di Ginosa (TA);,Otranto, Melendugno, Salve (LE). Vediamo nello specifico di quali zone si tratta.

Rodi Garganico (FG): situato sul promontorio del Gargano, di fronte alle Isole Tremiti, è caratterizzata lunghe spiagge dalla sabbia chiara e fine, circondate da una folta vegetazione formata da  agrumeti, uliveti e pinete.

Polignano a Mare (Bari): è giunta alla quarta bandiera blu consecutiva, la costa si presenta alta a frastagliata, con numerosi corsi d’acqua e grotte marine.  Fasano (BR): città di confine tra l’Alto Salento e le Murge, caratterizzata da scogliere con calette di sabbia e zone ricche di macchie mediterranee.

Ostuni (BR): conosciuta come la Città Bianca, per via del suo caratteristico centro storico interamente dipinto con calce bianca. Anche qui spiaggie bianche e acqua cristallina la fanno da padrone! Marina di Ginosa (TA): è da ben dodici anni bandiera blu. Ha una spiaggia caratterizzata da una pineta di arbusti di macchia mediterranea come a formare una cornice sulla costa.

Otranto (LE): punto di separazione tra il Mar Ionio ed il Mar Adriatico, ha una costa caratterizzata dal litorale che si estende per 25 km e che alterna tratti sabbiosi a tratti rocciosi a picco sul mare. Melendugno (LE): è una zona piena di spiaggette, insenature, dune, isolotti e faraglioni. Infine Salve (LE): sul versante ionico del basso salento.

Recent Posts

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

1 giorno ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago