Categories: Guide

Tenerife: cosa fare prima di partire

Share

Tenerife è la più grande delle tredici isole che compongono l’arcipelago delle Canarie: un’isola turistica, piena di sole e di locali notturni, di colori e di cocktail esplosivi. Un’isola da vivere sia di giorno che di notte, senza dimenticare prima di partire di fare alcune cose divertenti, che oggi vi suggeriamo in questa mini guida. Pronti? Via!

Prima di lasciare Tenerife, non dimenticate di salire sul Pico del Teide: si tratta del punto più alto dell’isola, 3.718 metri di vulcano quiescente dal quale si può godere di una vista meravigliosa di tutto l’arcipelago. La sera via libera alla creatività a Playa de las Americas: spiagge artificiali, locali, vita notturna, bar e ristoranti per ogni gusto. Il regno del divertimento!

Tra un piatto gustoso e l’altro non dimenticate di mangiare un pò di banane, sono il frutto tipico dell’isola, e quì vengono servite in ogni modo: cotte, flambè, frullate, split, con le foglie vengono anche creati originali souvenir, oltre a borse e cappellini. Tra gli altri piatti tipici da assaggiare, la salsa Mojo, dal sapore piccante, e lo stufato il Rancho Canario  o Puchero: carne cotta a fuoco lento con tante verdure, un piatto unico da accompagnare con il pane.

Se avete voglia di vivere un’esperienza incredibile, concedetevi una gita in barca al largo, per vedere le balene ed i delfini: questi animali, numerosi sull’isola (ci sono colonie di circa duecento balene) vivono a poca distanza dalle coste meridionali. Le barche per le gite sono numerose, scegliete solo quelle con personale specializzato, per non rischiare di ritrovarsi a mollo in pieno oceano!

L’ultima sera a Tenerife è d’obbligo partecipare ad una bella fiesta: ce ne sono moltissime, quasi tutti i locali più rinomati offrono spettacoli di flamenco e musica dal vivo. Play de las Americas è ricca anche di casinò, dove fare puntate a roulette, black jack e poker room.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 settimana ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

4 settimane ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago