Categories: Costume&CulturaEuropa

Berlino: i monumenti imperdibili

Share

Berlino fa innamorare come poche città europee al mondo. Il motivo non è semplie da spiegare ma intanto è proprio così. E’ probabile che più di qualunque altra non troppo distante dal Belpaese mostri il nuovo che avanza, un mix di culture all’avanguardia con un occhio al passato e regali la consapevolezza che le cose possono cambiare. Dai tempi del nazismo, alla Guerra Fredda, fino ad arrivare alla costruzione del Muro è stata sempre protagonista sulla scena mondiale e oggi da vita a tendenza e intuizioni felici, che spesso vengono poi copiate altrove. Tuttavia, tra i tanti monumenti e le attrazioni che presenta, quelli imperdibili sono:

  • Memoriale agli Ebrei uccisi nell’Olocausto: è ststo disegnato dall’architetto americano Peter Eisenmann ed è formato da 2.771 monumentali lapidi in cemento. Si trovano distese su una spianata e creano un effetto labirintico incredibile, che da volutamente un senso di angoscia per ciò che è avvenuto.
  • Porta di Brandeburgo: è il simbolo e l’emblema storico di Berlino. Fu costruita nel 1789 e finita non dopo il 1791. Si ispira al classicismo dell’antica Grecia.
  • Colonna della Vittoria: si trova al centro di una piazza e rappresenta l’ideale punto di incontro tra grandi viali sempre particolarmente trafficati. Ha una altezza di 67 metri ed è dominata dalla statua dorata della Vittoria. Si possono salire i suoi 285 gradini e vi troverete davanti ad un magnifico panorama della città.
  • Hauptbahnhof: è la più grande stazione ferroviaria realizzata su più livelli d’Europa. Moderna e interessante piace sempre molto  ai visitatori che non dimenticano una puntatina da queste parti. E’ stata inaugurata nel 2006 per cui è recentissima e riguarda una specie di cittadella. Un vero intreccio di negozi, scale mobili, pilastri e ascensori di vetro. Un luogo da vedere prima di tornare a casa, per una vacanza rilassante ma anche culturalmente stimolante qualunque sia la vostra età.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago