Isole Cayman: salute e condizioni sanitarie

Share

I turisti che arrivano in un luogo quasi mitico come le isole Cayman, sanno già che vivranno dei giorni da favola circondati da meraviglie naturalistiche davvero superbe. Tuttavia, dopo aver acquistato un biglietto per tale unica partenza è d’obbligo chiedersi quali sono le condizioni sanitarie locali e se a livello di salute, in loco, si può stare tranquilli. Intanto, si può affermare con certezza che da queste parti si può arrivare senza necessità di vaccinarsi. Tuttavia, è sempre il caso di verificare se è ancora attiva la protezione contro il tetano, la difterite e la poliomelite. In più, ai turisti che adorano i frutti di mare è comunque consigliata la vaccinazione contro l’epatite A. Una dose singola del vaccino, infatti, garantisce la copertura per un anno e successivamente si può ripetere per ottenere una protezione maggiore che può giungere fino ai 25 anni.

Si tratta di una precauzione molto utile qualunque sia in effetti la vostra destinazione di viaggio, questo soprattutto perché i molluschi sono animali saprofagi, cioè capaci anche di cibarsi di escrementi. In Italia la vaccinazione viene eseguita nei Centri Vaccinali delle Asl o presso il medico di medicina generale.Per quanto riguarda, invece, la malaria non correrete il rischio di contrarla, anche se recentemente sono stati segnalati casi di febbre dengue. Si tratta comunque di una eventualità piuttosto remota.

 

Contro tale disturbo, che viene causato dal morso di zanzare diurne, non esiste attualmente una profilassi completamente sicura. Utilizzate però repellenti e abiti lunghi così come zanzariere che possano limitare il pericolo e renderlo quasi nullo. Le farmacie delle isole sono ben fornite, ma è sempre meglio portare  i medicinali necessari. In primo luogo quindi non scordate mai di mettere in valigia e di tenere a portata di mano dei repellenti per gli insetti, dei cerotti e delle bende. Questi poi diventano assolutamente indispensabili soprattutto se dovete effettuare delle escursioni nell’entroterra.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago