Categories: AereiLow cost

Camargue: come arrivare

Share

Se è la Camargue, con i suoi paesaggi che cambiano colore a seconda delle stagioni che vi colpisce e i suoi fenicotteri rosa e cavalli in libertà, la bella notizia è che prenotare un viaggio da queste parti può non essere costoso. Questo a patto che non si pretendano troppi comfort e il meglio delle strutture locali. La Francia del resto, è piuttosto vicina all’Italia e raggiungerla non comporterà sacrifici eccessivi sia per il portafoglio che in merito alle ore da trascorrere in aereo che, chiaramente, è il mezzo di trasporto più veloce. Per avere meglio una idea dell’area, intanto, può essere utile dare una occhiata al sito del turismo francese che è www.franceguide.com. Quello della Camargue, invece, è www.camargue.fr.

La Camargue è un’area  della regione Provenza-Costa Azzurra e si può atterrare all’aeroporto di Marsiglia dove giungono anche delle compagnie aeree low cost dalle principali città italiane. Questa città infatti è distante soltanto un centinaio di chilometri. Date una occhiata, ad esempio, proprio alla Ryanair che vola da Cagliari e Palermo su tale luogo e le tariffe sono veramente alla portata di tutti. Se scegliete il vostro biglietto con largo anticipo o nel corso di una promozione, infatti, potrete pagarlo anche a partire da 22,99 euro a tratta.

 

Air France ancora, raggiunge la città da varie città italiane ma nella maggior parte dei casi, dovrete effettuare un meno comodo scalo proprio in Francia. I prezzi sono diversi e partono da 220 euro andata e ritorno, tasse incluse. Se giunti in loco volete vivere la natura al megli, ricordate che in Camargue non mancano cavalli e tori, veri e propri simboli locali. Vi basterà quindi salire in sella di uno di questi splendidi destrieri e osservare la natura circostante, compresi gli splendidi fenicotteri rosa. Potete provare ad organizzare un itinerario di questo tipo rivolgendovi magari al centro equestre Promenade de Pont de Gau, a Saintes Maries de la Mer. Questa struttura propone dei veri e propri tour guidati nel vicino parco ornitologico a cavallo e con pranzo compreso a 48 euro per tutta la giornata.

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago