Alaska, come muoversi

Share

 

Il viaggio in Alaska può risultare leggermente più impegnativo rispetto agli altri e la scelta dei mezzi di trasporto, quindi ricalca questa situazione. Le città principali sono collegate dai voli dell’Alaska Airlines e per giungere nelle aree interne e più isolate, invece, potrete affidarvi a comode tratte interne. C’è poi pure la ferrovia statale che è chiamata Alaska Railroad in grado di collegare Fairbanks. Anchorage, Seward e il denali National Park.

Se vi affidate al servizio di pullman tra le varie città c’è l’Alaska Direct Bus Line che è in funzione tutto l’anno. I traghetti pubblici ancora riguardano l’Alaska Marine Highway System. Quest’ultima unisce le città del sud-est e del centro-sud con la possibilità di arrivare a Prince Rupert nella British Columbia e a Bellingham, nello stato di Washington. Sono delle navi molto grandi e ben attrezzate, in grado di trasportare un alto numero di persone e mezzi e non mancano le cabine, così come l’area ristorante e un servizio di guide naturalistiche. La velocità è ridotta e l’atmosfera informale, per cui non dovrete crearvi alcun problema. Se qualcuno dorme nei letti delle stanze, altri preferiscono fare un sonnellino sotto le stelle. Vi conviene però prenotare con largo anticipo se questa opzione vi piace perchè spesso sono piene e i posti esauriti in quanto richiestissimi.

 

Se infine preferite l’auto nessun problema per il noleggio, ma forse più che altrove dovrete fare attenzione con la fauna locale che potrebbe sbucare all’improvviso.  Quasi tutti i turisti giungono da queste parti in estate per trovare temperature accettabili. Il periodo migliore in questo senso va dalla fine di maggio ai primi di settembre. Questo non vuol dire che non sentirete freddo, per cui dovrete portare vestiti caldi e un giubbotto da indossare la sera. Sono i mesi però in cui non mancano gli insetti, soprattutto zanzare e mosconi per cui portare dei repellenti efficaci è d’obbligo. Chi viaggi fuori dai centri urbani, infine, deve fare attenzione agli orsi.

 

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago