Categories: Costume&Cultura

La cucina creola: delizie da Cuba

Share

 

Un mix di influenze differenti creano una gastronomia gustosa e nota in tutto il mondo. La cucina creola, non è famosa soltanto nel territorio cubano ma ben oltre i confini nazionali e vi si possono ritrovare dettagli delle pietanze spagnole, caraibiche e africane. A tavola è sempre presente la carne in particolare quella di maiale, arrosto o anche in padella oppure fritta. Il grasso viene scelto per preparare i chicarrones degli stuzzichini salati, ma di certo non è raro il pollo, il pesce accompagnato spesso da salse speziate e i frutti di mare, in primo luogo le aragoste e i gamberoni. In entrambi i casi si usa una salsa come condimento che è a base di pomodoro, peperoni e verdure di stagione.

A Cuba il piatto nazionale è l’ajaco, una minestra a base di patate, mais, banane, manzo, pollo e carne essiccata. Come dimenticare, ancora, il fufù, una purea di banane con olio e aglio. Le banane sono alla base di tale tipo di gastronomia a si possono scegliere fritte soprattutto, con lo stesso sapore delle patatine. I platanos, invece, sono banane più piccole che vengono tagliate in fette di un paio di centimetri e fritte per preparare i tostones. Da provare poi anche il riso e fagioli neri, il riso con il pollo e la carne tritata servita con il riso. Spesso si consuma pure la manioca,un frutto che somiglia alla patata.Con la sua polpa si prepara il casabe, il pane che somiglia alle tortillas messicane.

 

Nelle bibite troverete quasi sempre frutti tipo ananas, cocco, banane, avocado, papaya, agrumi e il lime che sostituisce il succo di limone.Buoni i dolci e le marmellate, mentre la bevanda nazionale resta il rum dal tipico colore bruno dorato. A Baracoa è da provare assolutamente El bacan un piatto preparato con platanos grattugiati, mescolati e stufati con granchio e varie salse, dopo essere stato avvolto in foglie di banano.

 

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago