Categories: Costume&Cultura

Giordania, le ricette tipiche

Share

 

Cosa mangiare in Giordania e soprattutto come si preparano i piatti della tradizione più famosi in questo scenografico e bellissimo tratto di mondo? I piatti che rappresentano la peculiarità della gastronomia locale sono in buona parte a base di ceci. Molto nominato è ad esempio l’hummus che è una salsa molto presente in tavola a partire dalla colazione fino ad arrivare alla cena. Come dimenticare i falafel che avrete di certo sentito nominare e magari avrete assaggiato pure in Italia all’interno di qualche fast food o ristorante etnico. Se volete trascorrere una serata tutta dedicata all’esotico insomma sono perfette. Per queste pietanze vi basterà prendere dei ceci in barattolo lessati oppure secchi da far rinvenire in acqua una notte e poi lessati per un’ora.

Ecco gli ingredienti per entrambi i piatti:

Per l’hummus vi servirà:

un barattolo di ceci

2 cucchiai di tahine

1 spicchio di aglio

il succo di mezzo limone

sale

paprika

olio

 

Per i falafel:

un barattolo di ceci

2 spicchi di aglio

1 cipolla

1 cucchiaio di coriandolo tritato fresco oppure un cucchiaino di quello secco

1 cucchiaio di farina

olio

pepe

2 cucchiai di prezzemolo tritato

sale

 

Nel primo caso, spellate i ceci e frullate insieme all’aglio pestato in un mortaio, il sale, il succo di limone e la tahine. Cercate di ottenere una crema morbida e non troppo soda. Nel secondo caso frullate i ceci con il resto degli ingredienti e alla fine mettete il tutto in una ciotola che posizionerete in frigo per un paio di ore. A questo punto prendete il composto e fate delle palline piccole e un pò schiacciate. Fate riposare ancora in frigo per un’oretta prima di passare alla frittura. Alla fine, servite su di una pita e un letto di hummus. Stupirete di certo i vostri ospiti con un piatto etnico che però non è troppo speziato e dedicato ai palati fini.

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

3 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago