Categories: AsiaMaldive

Vacanze Maldive: dove mangiare?

Share

 

Maldive: sogno o son desto? Il paesaggio è così incantevole che anche dopo aver acquistato un biglietto, aver preso un volo per tale tratto di mondo ed essere arrivati nel proprio resort, si fa fatica a credere che quei colori intensi, tra cielo e mare, siano reali. Dopo essersi ripresi dallo stupore, però, magari lo stomaco comincia a brontolare ed è ora di mettere qualcosa sotto i denti. Si, ma dove mangiare? Quali sono i luoghi dove si può risparmiare ma senza perdere qualità nei cibi portati a tavola? Scopriamolo insieme:

Se avete prenotato un viaggio magari pranzerete e cenerete all’interno del villaggio turistico e qui come in molti ristoranti, potrete assaggiare fondamentalmente la cucina internazionale e orientale. Non mancheranno mai le grigliate di pesce freschissimo e di crostacei, spesso però a richiesta. A livello internazionale il servizio si mantiene buono e nello standard, ma è chiaro che più pagherete e maggiori saranno le possibilità di mangiare squisitezze.

Molto presenti e frequentati pure i villaggi italiani all’interno dei quali vi verrà servito cibo nostrano come pizze, focacce, e spaghetti finalmente ben cotti. Se optate per luoghi meno frequentati e per villaggi locali, non troverete però dei ristoranti per turisti, a parte nella capitale Malé. Tuttavia qui non ci sono brand troppo noti fuori dai confini nazionali in quanto a cibo. La cucina è tipicamente maldiviana con un mix di tradizioni cinesi, asiatiche e indiane. Qualcosa deriva anche dai piatti del vicino Sri Lanka.Nelle strade principali spiccheranno poi i fast-food da qualche anno presenti in loco e frequentatissimi. Per una cena classica potreste spendere anche meno di 15 dollari, ma il discorso cambia se ordinate tanto pesce. Gli orari della ristorazione sono quelli classici , ma la sera dopo le 22 i ristoranti tendono a chiudere. Diverso è il discorso per il pranzo con maggiore flessibilità.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago