Categories: Europa

Germania, visitando Lubecca

Share

 

Siete in vacanza a Lubecca, in Germania e vi state chiedendo che cosa visitare in questo luogo non troppo turistico. Partiamo insieme per un viaggio virtuale che vi resterà nel cuore.L’autunno è un periodo perfetto perchè non fa ancora troppo freddo e passeggiare all’aria aperta sarà piacevole e non dovreste tremare se le temperature non cambiano da un momento all’altro. Ecco gli imperdibili in loco:

  • Buddenbrookhaus: la comprò nel 1941 il nonno di Thomas Mann ed infatti proprio qui vi ambientò il romanzo I Buddenbrook, che è il primo. Attualmente si può entrare soprattutto per vedere l’esposizione permanente dedicata a questo nucleo familiare, mentre un paio di stanze sono sistemate come viene riportato nel romanzo.
  • Il Salone del marzapane: si trova al secondo piano del Café Niederegger e qui viene raccontata per illustrazioni la storia dell’omonima fondazione e dell’invenzione della pasta di mandorle. Non mancano 12 figure di marzapane a grandezza naturale oltre a spiegazioni particolareggiate della sua produzione.
  • Il Duomo: è uno degli edifici più antichi di Lubecca e la realizzazione iniziò su decisione di Enrico il Leone nel 1173. E’ una basilica romanica a tre navate e poi arricchita con elementi gotici. Tra gli arredi non manca la croce trionfale alta 17 metri.
  • Le Fondazioni: le opere pie che si realizzavano già dal Medioevo, in effetti, sono tantissime. Ci pensavano i mercanti della zona e ospitavano le vedove, gli anziani e gli indigenti. Sono delle piccole abitazioni tutte vicine nel centro storico e oggi restaurate. Il loro splendore adesso si nota tutto grazie ai progetti di recupero.
Il clima da queste parti come in tutta la Germania del Nord e vicino al Mar Baltico è di tipo atlantico con inverni freddi e estati tiepide. Le piogge però non mancano mai. In inverno si supera di poco lo zero e in estate si va tra i 16 e i 17 gradi.

Recent Posts

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

1 giorno ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 mese ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

3 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago