Categories: Curiosità

Zimbabwe: fauna, natura e un curioso primato

Share

 

Lo Zimbabwe è una terra bellissima e a tratti quasi incontaminata. Animali in libertà, vegetazione incredibile e pace. Un viaggiatore soprattutto nei suoi angoli più sperduti può sicuramente entrare in comunione con il mondo e rilassarsi completamente riscoprendo le proprie radici più profonde e una nuova energia che il vivere moderno ha portato via da tempo e solo la natura sa restituire completamente. Da queste parti, inoltre, è noto un primato particolare che lo Zimbabwe ha saputo conquistarsi recentemente. Scopriamo insieme qual è:

In tale angolo di mondo, nel 2009, infatti, è stata emessa e stampata la banconota di taglio più alta nella storia della cartamoneta mondiale. Parliamo di 100 trilioni, cioè 100mila miliardi. Non si trattava comunque di una maldestra prova, perchè doveva rientrare in un ampio programma monetario, ma la politica interna finì per far naufragare il progetto e non fece altro che aumentare  il processo di svalutazione della moneta locale.

 

In pochi mesi, la banconota non servì più a nulla e addirittura non bastava neppure per pagare del pane o una corsa sull’autobus. Oggi si può acquistare al massimo per venticinque euro, mostrando il fallimento di un progetto che doveva essere in grande stile. In più, la valuta dello Zimbabwe è stata  “congelata” tanto che viene correntemente accettata solo la moneta estera per acquistare qualcosa.  Per le spese governative, invece, si preferisce il dollaro americano. Se volete giungere da queste parti, dovete essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso più il visto di ingresso. In questo modo potrete restare in loco fino a tre mesi  e potrete richiederlo prima di partire o direttamente alla frotiera pagando 21,90 euro. Il fuso orario è di un’ora in più rispetto all’Italia e nessuna vaccinazione è obbligatoria anche se a seconda delle zone scelte per le escursione, potrebbe essere consigliabile seguire almeno la profilassi antimalarica.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago