Categories: In primo piano

Trenitalia: un nuovo servizio per gli oggetti smarriti

Share

 

E’ difficile immaginarlo, eppure sono veramente tanti gli oggetti smarriti sui treni da parte di passeggeri o pendolari distratti. Il peggio è che sempre più spesso i diretti interessati non tornano nemmeno a cercare i propri effetti personali che si moltiplicano a dismisura nei magazzini della compagnia di trasporti su rotaia italiana. A tal proposito Trenitalia ha deciso di lanciare un servizio a tema che permetterà a coloro che appena arrivati in stazione si accorgono di non avere tutto con sè e di aver lasciato qualcosa sulla carrozza di provvedere subito. C’è chi ha scordato in passato persino la sedia a rotelle, figuratevi occhiali, sciarpe o vecchi giornali.

Chi scendendo da un vagone di Trenitalia dovesse rendersi conto di aver dimenticato qualcosa bordo deve recarsi immediatamente all’Ufficio Assistenza Clienti della stazione in cui ci si trova, anche se si è semplicemente in attesa di una coincidenza. Ecco che subito si può chiedere di avviare la ricerca dell’oggetto smarrito. In alternativa, si può contattare il call center della compagnia o un altro ufficio presente in stazione e segnalare quanto accaduto. Il personale si occuperà di girare la vostra richiesta alla sezione competente.

 

Successivamente l’Ufficio Assistenza Clienti di Trenitalia vi contatterà telefonicamente e vi dirà se tutto è stato trovato e l’ora e il giorno del ritiro. Lo stesso vale per i relativi tempi. Un progetto che si va piano piano collaudando e all’inizio è pensato solo per i viaggiatori di Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca nelle stazioni di Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Venezia Santa Lucia, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Termini, Napoli Centrale e Reggio Calabria Centrale. Presto però il servizio sarà esteso anche nel resto di Italia e sugli altri mezzi di Trenitalia. Una idea geniale che permetterà ai clienti di tirare un sospiro di sollievo, nella speranza che la troppa fretta quotidiana non sia cattiva consigliera e faccia dimenticare il meno possibile.

 


Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago