Categories: Arte

Mostra Sfumature Cinesi, pacchetto di viaggio Cathay Pacific

Share

La compagnia aerea Cathay Pacific di Hong Kong è sempre più ambasciatrice della cultura cinese in Italia e ha voluto essere sponsor d’eccezione nella Cina raccontata da Tomaso Buzzi in mostra a Milano da ieri fino al 23 dicembre presso “La Galliavola – Arte Orientale” di Milano con la mostra Sfumature Cinesi. La mostra è una selezione di 40 opere presentata sotto il nome “Il mondo in valigia” e racchiude i ricordi di viaggio del geniale architetto lombardo che ha fissato sulla carta luoghi, persone, emozioni, sensazioni e colori che hanno animato i suoi viaggi in Cina negli anni ‘70.

Le opere sono parte di una collezione privata e sono esposte accanto ad alcuni esemplari della millenaria arte cinese: porcellane, bronzi, pietre preziose che completano il coinvolgente percorso culturale della mostra. Cathay Pacific ha voluto sponsorizzare un evento così prestigioso, a riconferma dello stretto legame che unisce la compagnia aerea di Hong Kong alla Cina. Cathay Pacific è infatti sempre più ponte ideale tra Paesi, popoli e culture, diverse ma non lontane. Cathay Pacific è quindi l’ambasciatrice moderna e naturale tra Italia e Cina, tra due culture millenarie che hanno ispirato generazioni di viaggiatori, da Marco Polo fino ad arrivare a Tomaso Buzzi.

Accanto al fascino storico-culturale, la Cina contemporanea è tutta nello skyline delle sue metropoli più famose. Per scoprire le tradizioni della cultura cinese e lo charme delle metropoli più mutevoli d’Oriente, Cathay Holidays, il tour operator di Cathay Pacific, ha creato il pacchetto di viaggio “Hong Kong & Pechino”.

Con quote a partire da 1.310 euro a persona, il pacchetto include:
– volo Cathay Pacific Airways a/r da Milano o Roma in Economy Class
– 2 pernottamenti presso il Royal View Hotel di Hong Kong (sistemazione in camera doppia con prima colazione inclusa)
– 3 pernottamenti presso il Park Plaza Beijing Wanfujing Hotel di Pechino (sistemazione in camera doppia con prima colazione inclusa)
– trasferimento con treno veloce AEL dall’aeroporto di Hong Kong alla città e viceversa.
– trasferimento privato dall’aeroporto di Pechino all’hotel e viceversa.
– trattamento di pernottamento e prima colazione
– tasse aeroportuali (soggette a riconferma)
– tasse e percentuali di servizio
– assicurazione bagaglio e medico non-stop

Combinazioni ed estensioni con altri hotel su richiesta.

Per ulteriori informazioni e dettagli sull’offerta potete consultare il sito.

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago