Caraibi? Meglio aspettare per un viaggio

Share

 

Vi affascinano da sempre ma d’estate ci sono troppe variabili “negative” che non vi hanno mai permesso di organizzare una vacanza di questo genere. I Caraibi non sono troppo lontani ma ad agosto le folle di vacanzieri urlanti proprio non le potete soffrire, i prezzi sono alle stelle e le vostre finanze letteralmente prosciugate. Il tutto senza sottovalutare il fatto che i costi sono alle stelle e le strutture piene. Ora però sarebbe il momento più sbagliato per realizzare il vostro desiderio, perchè se è vero che è sempre meglio viaggiare seguendo il meteo meglio non buttare il proprio denaro, quel poco che rimane nel portafoglio di molti italiani, per trovare cattivo tempo e comunque condizioni meteo sfavorevoli.

I Caraibi si estendono per quasi 3.000 km ma dovunque non troverete il sole che splende e il classico scenario che vi immaginate. Negli ultimi tempi, poi, il meteo non ha lasciato scelta e in loco si sono registrati uragani e forti precipitazioni. Il mese del resto è proprio il più delicato in questo senso, quindi, perchè rischiare?

 

Di solito, infatti, è diviso a metà tra la stagione secca, da metà novembre a metà maggio e la stagione umida viceversa. Il consiglio è quello di attendere almeno dicembre, certo però vi troverete di nuovo con gli stessi problemi dell’estate. Strutture affollate e tanti turisti che proprio da queste parti hanno prenotato da ogni parte del mondo per trascorrere il Natale 2011 o il Capodanno 2012. Se proprio ci tenete ad un soggiorno particolare, ma non cercate per forza solo relax al mare, una soluzione perfetta potrebbe essere quella di correre in Messico. Qui, infatti, fino a marzo le temperature sono perfette per visitare i siti ecologici di Maya e Aztechi. Qui tra l’altro sarà più difficile trovare troppo affollamento e il ricordo dell’esperienza vi accompagnerà a lungo.

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago