Tunisia: voli e sicurezza sanitaria

Share

 

Dopo i disordini interni di quest’inverno in Tunisia la situazione è ritornata tranquilla e piano piano il turismo sta riprendendo quota per la gioia di locali e anche degli italiani che possono trovare a poche ore di aereo, splendidi paesaggi a costi bassi. Le tradizioni qui sono affascinanti e in generale non ci si pente mai di essere arrivati. Per quanto riguarda i voli si può provare a dare una occhiata ai biglietti della compagnia Air One che collega Milano Malpensa a Tunisi. Prenotando con largo anticipo, potrete trovare anche biglietti circa 35,80 euro a tratta a persona.

C’è poi anche Tunisair con tratte direttamente da Roma a Tunisi e a Monastir e da Milano a Tunisi, con prezzi di partenza per andata e ritorno da circa 170 euro. Alitalia, infine, collega Roma e Tunisi a circa 180 euro andata e ritorno. La situazione nel Paese resta abbastanza tranquilla e non ci sono in corso proteste popolari significative che possano rendere pericolosa una vacanza in loco.

 

Dal mese di maggio scorso, tra l’altro è stato rimosso il regime di coprifuoco nella regione della Grande Tunisi che comprende Tunisi, Ben Arous, Ariana e Manouba. Nella fascia costiera è tutto perfettamente tranquillo ma come al solito e questa non è una novità è bene evitare i viaggi al confine con l’Algeria e peggio ancora, dato il momento, con la Libia, soprattutto nelle aree meridionali. Se volete visitare il deserto informatevi con agenzie grandi e serie, non fidatevi del primo che capita. Se infine, volete far stare tranquilli i vostri cari e registrare i vostri spostamenti, segnatevi nel sito www.dovesiamonelmondo.it e riceverete pure una informazione periodica via sms dell’Ambasciata tramite l’Unità di Crisi che viene resa nota in caso di particolari eventi. Per quel che concerne, infine, il fuso orario è di un’ora in meno quando da noi vige l’ora legale, mentre invece rimane la stessa ora durante il resto dell’anno.

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

1 mese ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

2 mesi ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

3 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

4 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

5 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

5 mesi ago