Categories: Natale

Mercatini di Natale, quali visitare in Germania

Share

I mercatini di Natale, con le loro luci colorate, l’odore di vin brulè nell’aria e un freddo pungente che fa stare tutti vicini, sono uno spettacolo indimenticabile. In Germania vi sono alcuni tra i mercatini più famosi d’Europa, storici e tradizionali: piccoli stand nei quali vengono messe in vendita le decorazioni natalizie, i prodotti regionali gastronomici o dell’artigianato, souvenir, piccoli oggetti regalo.

I Mercatini di Natale sono nati proprio in terra tedesca nel XIV secolo: il primo mercato natalizio di cui si ha documentazione è quello svoltosi nel 1434 nella città di Dresda. Successivamente, durante la Riforma Protestante, il nome fu cambiato in Christkindlmarkt che si può tradurre Il mercato del Bambino Gesù. Il mercatino moderno comprende un percorso lungo più di un chilometro, tra Prager Strasse e Hauptstrasse, ma molti altri sono i mercatini della città, ciascuno caratterizzato dalla proprie particolari atmosfere e attrazioni.

Un altro mercatino storico è quello di Monaco di Baviera: tra le attrazioni più belle immancabile l’albero di Natale, alto quasi 30 metri che risplende con oltre 2.500 candeline e la Fiera del Presepe, la più grande della Germania. Quì si possono trovare esposti tantissimi tipi di Presepe, da quello orientale a quello in miniatura, alcuni ambientati in un paesaggio alpino, altri dentro a splendide palle in vetro. Volete altri spunti per mercatini natalizia? Ecco allora quelli degli altri quartieri, tra i quali spicca il mercatino degli artisti e quello degli artigiani di Monaco Schwabing.

Foto credit: Thinkstock

Published by
Redazione

Recent Posts

Sottovalutata la possibilità di viaggiare in autunno in Europa: le mete migliori

Tanti buoni motivi per viaggiare in autunno in questo momento storico

2 settimane ago

Spunti per chi vuole viaggiare in autunno dall’Italia

Analizziamo alternative per chi vuole viaggiare in autunno partendo dall'Italia

1 mese ago

Sardegna in bassa stagione, un affare anche quest’anno

Alcuni consigli per sfruttare al massimo una vacanza Sardegna in bassa stagione

2 mesi ago

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 mesi ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

4 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

4 mesi ago