Un volo per i Caraibi: compagnie aeree e documenti necessari

Share

 

Se pensate all’estate tutto l’anno, alle temperature alte ma non asfissianti e ai colori accesi e alla natura in trionfo, allora la vostra meta ideale di viaggio è rappresentata dai Caraibi. Non sempre sono costose e del resto raggiungerle non è difficile grazie alle compagnie aeree che vi giungono con frequenze anche quotidiane. Con Air France, ad esempio, almeno in questo periodo, con voli da Parigi riuscirete anche a pagare sui 750 euro andata e ritorno. A la Martinica arriverete da Paris Orly e dall’Italia lo scalo è a Charles de Gaulle o Milano Linate-Orly. Da quest’ultimo luogo decolla pure la Air Caraibes con costi che di solito si attestano intorno ai 558 euro andata e ritorno e Corsair con 500 euro andata e ritorno o poco più.

In particolare per la Martinica, a livello di documenti vi basterà essere in possesso della carta di identità, dato che l’isola è Territorio francese d’oltremare, per cui niente di più semplice. La moneta corrente è l’euro e quindi non dovrete effettuare nessun cambio, mentre il fuso orario è di meno cinque ore  rispetto al Belpaese, che diventano sei quando è in vigore l’ora legale.

Da queste parti potrete visitare la Biblioteca Schoelcher, opera dell’architetto Henri Piq che si trova nei pressi del parco La Savane. L’apertura al pubblico è il lunedì dalle 13 alle 17:30, da martedì a venerdì alle 8:30 e fino alle 17:30 e il sabato mattina dalle 8:30 alle 12 con ingresso libero. C’è poi la distilleria Sainte-James a Sainte-Marie famosa soprattutto per il suo rum. E’ stata fondata nel 1765 a Saint Pierre e qui è giunta a metà Ottocento. E’ possibile anche organizzare visite guidate e all’interno c’è un vero e proprio museo del rum con una apposita sala di degustazione.I turisti possono poi conoscere pure la storia della canna da zucchero per una vacanza che unisce relax, benessere, bei paesaggi e cultura, con un occhio alla cucina.

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

1 settimana ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

2 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago