Categories: Curiosità

La prima colazione in Argentina e in Messico

Share

 

Se l’Argentina o il Messico o, perchè no, anche entrambe le mete sono nei vostri pensieri da tempo, prima o poi farete i conti con la cucina locale. Questo perchè, quando si viaggia, oltre ai monumenti e alle peculiarità è lo stomaco che bisogna riempire tanto per cominciare. Andiamo con ordine però: cosa si mangia non appena svegliati? Qual è la tipica prima colazione?

In Argentina, ad esempio, si comincia con i croissant che qui chiamano media luna e di solito sono riempiti di una caramella mou sciolta. Si associa, di solito, al caffè nero e lo yerba mate che è sempre presente. Ci sono quindi i pasticcini e il pane tostato con prosciutto e formaggio e il prezzo per un pasto del genere di solito è molto basso e raggiunge i cinque euro.

In Messico per la prima colazione, si preferisce di solito una pietanza a base di huevos rancheros, cioè uova fritte con salsa di pomodoro, cipolla e peperoncino. In effetti non si tratta di un piatto molto leggero, ma è innegabile che dia la giusta carica per affrontare la giornata. Il piatto è molto piccante ma è possibile scegliere un risveglio più leggero. Ci sono quindi anche i panini dolci da bagnare nel caffè. C’è pure la tortillas versione mattutina e il nome è in questo caso chilaquiles. Si servono con carne, salsa di peperoncino e formaggio fuso. Se invece optate per una classica meta come ad esempio gli Stati Uniti, in qualunque stagione dovrete preferire l’english breakfast, anche questo non proprio immediatamente digeribile. Si tratta del pasto principale della giornata, perciò deve essere piuttosto ricco. Se volete scegliere un inizio dolce, preferite i pancake di grano saraceno con i mirtilli, le fragole e mille varianti e da gustare sempre con lo sciroppo d’acero.Altrimenti via di uova fritte, bacon e salse varie.

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago