Categories: Natura

India: quattro parchi nazionali da non perdere

Share

Non si finirebbe mai di elencare tutte le splendide peculiarità dell’India: dalle foreste ai monumenti, dalla fauna ai pregevoli elementi storici. Su tutti, non si può dimenticare la meravigliosa presenza dei parchi mazionali, in particolare quattro di essi che sono famosi in tutto il mondo e sono sempre più frequentati dai turisti. Scopriamoli insieme:

  • Bharatpur Bird Sanctuary: si trova nel Rajasthan il Keoladeo National Park, noto pure con il nome di Bharatpur Bird Sanctuary. Da queste parti si possono notare fino a 200 specie diverse di uccelli e alcuni esemplari sono davvero rarissimi. Da non perdere assolutamente gli uccelli migratori che arrivano dall’Asia e dalla Siberia.
  • Gir National Park: questo parco, invece, si trova nello Stato del Gujarat in una zona vasta circa 300 chilometri quadrati. Nacque soprattutto per proteggere l’ultima popolazione di leoni asiatici che era rimasta in India, che sono più piccoli di quelli africani. All’interno ci sono pure i leopardi, riuniti nella più grande comunità indiana presente e poi non mancano cinghiali, gazzelle, antilopi e molte specie di uccelli.
  • Kanha National Park: nel 1055 è sorto uno dei più importanti parchi indiani che si trova nello Stato del Madhya Pradesh. La sua bellezza è servita da fonte di ispirazione per Rudyard Kipling per le ambientazioni del Libro della Giungla. Grande attenzione qui è riservata alle specie in via d’estinzione, soprattutto al cervo delle paludi. In loco si possono organizzare dei tour di più giorni.
  • Jim Corbett National Park: si trova nel sud dello Stato federato di Jammu e Kashmir e deve il nome al primo cacciatore e poi ambientalista che si impegnò nella difesa delle specie a rischio. Se volete visitare al meglio la riserva, vi conviene optare per un safari a dorso di elefante e noterete la presenza di tigri, coccodrilli, cervi e antilopi, meglio se nel periodo compreso tra il 15 novembre e il 15 giugno.
Published by
Redazione
Tags: Rajasthan

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago