Categories: I viaggi del Gusto

Viaggio in Israele: dove trovare i prodotti tipici locali

Share

Un paesaggio che nasconde secoli di storia e di eventi in grado di attirare turisti e pellegrini da tutto il mondo.Il clima è mediterraneo con due stagioni: la prima, calda e asciutta che va da aprile a ottobre e la seconda più fresca, da novembre a marzo. Israele è una meta che bisognerebbe visitare almeno una volta nella vita, indipendentemente dal proprio credo e dalla propria idea di vacanza. E’, infatti, un luogo particolare e vale sempre la pena di approfondirne la conoscenza. A tal proposito, ecco alcune delle peculiarità che nasconde al suo interno:

  • il Kibbutz: tra tutti il più noto resta il kibbutz Sde Eliyahu dove imparare a sfruttare al meglio ciò che la natura ci offre. Se siete interessati a questo aspetto, dovrete prendere parte ai tour organizzati al suo interno, assaggiando i prodotti locali e prendendo parte alle escursioni proposte dal circuito “slow tourism” dell’alta Galilea.
  • a 35 chilometri da Haifa, a Zichron Yaakov potete fare un salto alla winery Tishbi, nota per la presenza di numerosi vini aromatizzati. Indimenticabili ad esempio il cabernet al fico o lo chardonnay al mango tanto per citare gli esempi più noti.
  • se vi ha sempre incuriosito ogni fase della produzione del miele, presto potreste scoprirne tutti i segreti grazie al centro D’vorat Hatavor che oltre a giudarvi in un percorso speciale e gustoso, vi permetterà di scoprire delle particolari contaminazioni gastronomiche a base di cioccolato preparato con cera d’api.
  • il formaggio di capra israeliano è tanto famoso quanto buono e non potete tornare a casa senza averlo provato. Noto a questo proposito è Ein Camomin che vi permetterà di deliziare il vostro palato magari in abbinamento con oli di oliva organici. Si tratta di un agriturismo che si trova fra Kedarim e Hananya e non sarà difficile accorgersi della presenza in loco anche di un gregge di capre alpine francesi.
Published by
Redazione

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

3 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

2 mesi ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

4 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago