Categories: Curiosità

L’aeroporto di Fiumicino e il bagaglio smarrito

Share

Negli aeroporti e non solo in quelli italiani, il bagaglio smarrito o dimenticato, purtroppo, rappresenta un problema all’ordine del giorno, ma certo è curioso quanto accaduto nello scalo romano di Fiumicino con un precedente tra l’altro, lo scorso agosto. Sulle piste nelle scorse ore è stata dimenticata una valigia, probabilmente caduta prima dai mezzi di servizio che le trasportano e per quasi trenta minuti, nonostante passassero accanto dei bus navetta e passeggeri pronti a prendere l’aereo, lei stava lì e nessuno si curava della sua presenza. A poca distanza dal terminal T3 quello dedicato ai voli per l’Europa ed intercontinentali è stata più volte sfiorata, evitata e ha rischiato anche di provocare qualche incidente. Tra indignazione e ilarità la scena è andata avanti anche se tra l’altro non si tratta della prima volta.

Se molti di noi, in tante parti del mondo hanno visto situazioni del genere per cui non sarebbe il caso di colpevolizzare un solo aeroporto, è vero che in generale bisognerebbe fare di tutto, ovunque, affinchè ciò non accada anche perchè una valigia è un effetto personale carico sempre di oggetti di valore, magari non a livello economico ma affettivo. Il 13 agosto scorso per altre due valigie a Roma era toccata la stessa sorte e per un quarto d’ora nessuno era venuto a riprenderle.

 

Dai carrelli portabagagli spesso pieni fino all’orlo non di rado cadono dei borsoni che vengono ripresi solo quando ci si rende conto che manca qualche bagaglio, ma il rischio è che sia troppo tardi e questo non venga ritrovato o possa causare dei problemi sulla pista non tanto agli stessi aerei, quando ai mezzi che trasportano coloro che sono pronti a decollare o sono appena arrivati a destinazione. Come sempre la scena, filmata da alcune persone ferme in aeroporto è stata ripresa con i cellulari e pubblicata in rete e in queste ore sta registrando moltissimi click.

 

Recent Posts

Le tendenze sui turisti europei in piena estate 2025

Ci sono nuove tendenze da valutare con attenzione sul fronte turistico nel 2025

2 settimane ago

Viaggi all’estero dopo i 60 anni: ecco come organizzare esperienze indimenticabili

Ci sono dritte da seguire per organizzare viaggi all'estero dopo i 60 anni

1 mese ago

Come fare promozione turistica con i gadget personalizzati

Spunti aggiuntivi per comprendere come fare promozione turistica nel 2025

2 mesi ago

Viaggiare a giugno, alcune mete da non perdersi nel 2025

Ci sono dritte da seguire per scegliere al meglio la meta da visitare il prossimo…

3 mesi ago

Una selezione sulle migliori mete per vacanze a maggio in giro per l’Europa

Alcuni consigli per individuare oggi stesso le migliori mete per vacanze a maggio

3 mesi ago

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

5 mesi ago